Un momento della serata di “Sorgenti d’eccellenza”
Si è aperta con una grande partecipazione l’edizione 2025 de “La trota e il Verdicchio”, l’evento che celebra gusto, natura e benessere a Sefro e che accompagnerà per un intero mese l’estate del borgo.
L’inaugurazione del parco sensoriale
“Sorgenti d’eccellenza” il nome della serata speciale che ha dato il via al programma, con galà sotto le stelle e l’apertura ufficiale del parco sensoriale, un’opportunità per grandi e piccini di godere della natura divertendosi. “Sorgenti d’eccellenza” è anche la denominazione del premio che è stato conferito a personaggi che con la loro testimonianza di vita e professionale si sono distinti come ispiratori di futuro. Di primo piano il parterre dei premiati, a partire da Niccola Rossi, patron dell’omonima troticoltura con sede proprio a Sefro e leader europeo del settore. Insieme a lui, Domenico Guzzini, rappresentante di un noto brand fortemente legato al nome di famiglia, Antonio Centocanti, presidente della più importante realtà produttrice di Verdicchio di Matelica, Lanfranco Beleggia, fondatore della griffe di gioielli Brosway e a capo di un gruppo comprendente altri noti marchi del mondo della gioielleria e realtà di alto livello del comparto turistico.
Il consigliere regionale Renzo Marinelli e il patron di Brosway Lanfranco Beleggia
Tutti i premiati hanno sottolineato come i loro percorsi siano nati da lontano e rappresentino il frutto del lavoro di una vita, interessando a volte anche più di una generazione. Altro punto saliente che li accomuna è l’amore per il territorio, vissuto come punto di forza dal quale trarre energia per le sfide aziendali e, allo stesso tempo, come casa da accudire e curare giorno dopo giorno. Non a caso tutti i premiati, al di là delle loro attività, sono accomunati dal sostegno ad azioni filantropiche e di supporto del territorio.
La finale del contest nazionale, condotta dalla giornalista Erika Mariniello, ha visto protagonisti Leonardo Mantelli da Bologna, giovane appassionato di Masterchef alla sua prima esperienza, Laura Gioia, foodblogger abruzzese e il romano Andrea Galli, appassionato di cucina. Ed è stato proprio quest’ultimo ad aggiudicarsi, con una tartare di trota, il gradino più alto del podio, conquistando il favore della giuria composta dalle chef Serena D’Alesio e Maria Rita Spoglia, Giovanni Caprioli, docente dell’Università di Camerino, e Manuel Saraceno, ambassador di Giallo Zafferano. Alessandro Ponticelli, invece, si è aggiudicato un weekend tra natura e benessere nel territorio di Sefro, estratto a sorte tra il pubblico che ha partecipato al contest votando online.
Il programma de “La trota e il Verdicchio” proseguirà a Sefro il 15 agosto con La sagra della trota e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre da Varano. “La trota e il Verdicchio” è un evento organizzato dal Comune di Sefro con il cofinanziamento della Regione Marche – Feampa ed è tappa ufficiale del Grand Tour delle Marche promosso da Tipicità e Anci Marche.
Non solo “La trota e il Verdicchio”: a Sefro un weekend glamour
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati