La cornice medievale di Sarnano si prepara a vivere uno dei suoi appuntamenti più sentiti e identitari: il Palio del Serafino, che quest’anno celebra un anniversario speciale, i 60 anni dalla prima edizione, celebrata nel 1965.
L’edizione 2025, promossa dall’Associazione Palio del Serafino, resa uno spettacolo sulle origine del Palio, grazie alla collaborazione del Circolo di piazza Alta e il Centro studi sarnanesi, aprirà sabato alle 21 con la tradizionale cerimonia di benedizione del Palio del Serafino e l’offerta dei ceri all’Assunta, seguita da una sfilata solenne per le vie del centro storico.
Il clou della manifestazione sarà domenica con la 33esima edizione della competizione: a partire dalle 16 un corteo storico animerà le vie del borgo con costumi d’epoca, bandiere e suoni antichi. A seguire, al campo sportivo della Vittoria, si terrà la disputa degli antichi giochi che vedrà protagonisti i rappresentanti dei vari contrade. Un’occasione per riscoprire lo spirito comunitario, il patrimonio culturale e le tradizioni popolari che rendono Sarnano un luogo autentico e vivo, capace di unire passato e presente. Gli appuntamenti dedicati alla benedizione e al Palio del Serafino saranno arricchiti dalla presenza dei Tamburini del Serafino.
Per informazioni: palioserafino@gmail.com, tel. 338 8831825 – 377 1805695.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati