Chalet compie cento anni:
ai clienti da mezzo secolo
consegnati gli “ombrelloni d’oro”

PORTO RECANATI - Lo storico balneare Il Faro fondato nel 1925 dalla famiglia Scalabroni ha festeggiato il secolo di vita con una cerimonia. Oggi alla guida c’è la quarta generazione

- caricamento letture
il-faro

Lo stabilimento Il Faro a Porto Recanati

Cento anni fa Porto Recanati era poco più che un grappolo di case affacciate sull’Adriatico, con i panni stesi al sole e le barche tirate in secco sulla sabbia. Erano le prime luci di un turismo balneare, ma il concetto stesso di «stabilimento» era qualcosa ancora lontano da venire. Eppure, in quel contesto semplice  due pionieri Filomena Giri e Vincenzo Scalabroni piantarono il primo ombrellone sul futuro. Su quella stessa spiaggia, sabato scorso, si è festeggiata la quarta generazione e il primo secolo di vita dello chalet Il Faro. 

staff-il-faro

Lo staff attuale

Un traguardo raro, che racconta non solo la storia di una famiglia, gli Scalabroni, ma anche l’evoluzione stessa della cittadina, passato da borgo di pescatori a rinomata meta turistica della riviera marchigiana.

La festa, che ha visto la partecipazione di clienti, amici e anche autorità  ha celebrato il centenario ripercorrendo la storia dal lontano 1925 ad oggi. Dai suoi fondatori Filomena Giri e Vincenzo Scalabroni passando per la gestione degli anni ’50 e ’60 con i fratelli Scalabroni, Vincenzo, Ida, Valentino e sua moglie Rosa Alessandrini, segnando l’inizio della vocazione turistica di Porto Recanati, presto ribattezzata “Il salotto sul mare”.

Il-Faro-119-Michelini-650x433

Il sindaco Andrea Michelini alla cerimonia

Dopo una breve parentesi sotto un’altra gestione, nel 1993 Beatrice Mignanelli e Mauro Scalabroni, con coraggio e grandi sacrifici, decisero di ricomprare Il Faro. Dal 2021 è subentrata la quarta generazione con Diego Scalabroni, affiancato dai genitori e dalla sorella Eleonora arrivando ad avere 25 dipendenti. Per celebrare la longevità sono stati assegnati anche 12 “ombrelloni d’oro” riconoscimento di fedeltà ai turisti che tornano da 50 anni nella “stessa spiaggia stesso mare”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X