Dal reparto maternità alla tela:
il primario che dipinge emozioni

CIVITANOVA - Il ginecologo Filiberto Di Prospero espone per la prima volta le sue opere nella mostra “Un mare di sentimenti” dall’8 al 10 agosto al Lido Cluana

- caricamento letture
IMG_2719-650x468

Filiberto Di Prospero

di Laura Boccanera

Non tutti sanno che, oltre a far nascere bambini, prendersi cura delle puerpere e assistere ogni giorno all’attimo in cui la vita vede la luce, Filiberto Di Prospero ha coltivato un’altra passione. Lontana dalla medicina, ma ugualmente intensa e pervasiva: l’arte. Una vocazione silenziosa e costante, che oggi si traduce in una mostra personale di pittura e grafica dal titolo evocativo: “Un mare di sentimenti”, in programma dall’8 al 10 agosto nella cornice del Lido Cluana a Civitanova. 

IMG_5747-325x210È curioso e affascinante scoprire che uno sguardo abituato a cogliere il mistero della nascita riesca anche a trasformarsi in gesto artistico, in segno su tela. Ma dopotutto, la creazione, sia essa biologica o pittorica, nasce dallo stesso impulso profondo: osservare, accogliere, generare. E proprio questo è il filo che unisce la professione del dottor Di Prospero, primario di Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di Civitanova, alla sua indole artistica. «Dipingere è anche un esercizio di empatia, lo stesso che mi accompagna ogni giorno nel mio lavoro» racconta l’autore, che descrive l’arte come «uno strumento di consapevolezza e ascolto».

Le sue opere, tutte ispirate al mare e alle emozioni che il mare suscita, dialogano con la luce e la materia attraverso un tratto pittorico libero, essenziale, dominato dai colori. Non urlano, ma sussurrano, invitano lo spettatore a una pausa, a un tuffo nel profondo.

Di Prospero non è nuovo all’incontro tra mondi apparentemente lontani: nel tempo ha coniugato scienza e umanesimo in progetti che spaziano dalla chirurgia all’informatica medica, dalla formazione alla divulgazione. Ma con l’arte aggiunge un tassello ancora più personale: quello della bellezza condivisa. «Cerco sentimenti positivi, senza ignorare la complessità dell’animo umano – dice – in fondo, anche un quadro può essere una forma di cura».

Il vernissage è previsto per venerdì 8 agosto alle 19, con un aperitivo inaugurale. Poi, sabato 9 e domenica 10 agosto, la mostra sarà aperta dalle 10,30 alle 22,30.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X