di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Un maxi schermo col rumore del mare in sottofondo, lettini al posto delle poltroncine e pop corn tra le ciabatte: è la magia del cinema in spiaggia, la rassegna estiva che, con lo zampino di Michele Fofi e Peppe Barbera ha trasformato uno chalet balneare di Civitanova in una sala cinematografica a cielo aperto.
Un’idea originale sperimentata quest’anno alla Croce del sud, sul lungomare sud e che unisce la voglia di mare e di leggerezza con il piacere di un bel film sotto le stelle.
E il pubblico ogni volta ha risposto in maniera entusiasta tanto che la rassegna proseguirà anche per tutti i mercoledì di agosto, ogni volta con un film diverso: si va da Le Iene a School of rocks, da ET fino a Il marchese del Grillo.
Un pubblico variegato, tra famiglie, giovani e turisti incuriositi, ha affollato la battigia per godersi lo spettacolo in una cornice decisamente insolita. L’atmosfera è quella del vecchio drive-in, ma in versione flip-flop e telo da mare. E prima delle proiezioni c’è anche l’introduzione da parte dei curatori. L’ingresso è gratuito.
Alla fine si può sapere quanto costa io non so leggere nessuno ha risposto si paga il lettino si paga la consumazione qualcosa si dovrà pagare gratis è morto
Conoscendo gli ideatori....robba grossa e qualche sorpresa la faranno, grandissimi
Bravi
Sai che penneche con i film attuali
Claudio Marozzi però dormi fresco dai!!
Se poi il film è quello francese che ho visto ieri sera su Netflix ti svegli a ferragosto.....
Bravissimi , complimenti a tutti..
Grandi!!!
Citano' e'....
Che bella iniziativa...
Bellissimo ! Dove si vede la programmazione??
Sabrina Marongiu la faremo uscire domani massimo dopo domani sulla pagina della croce del sud
Una bella iniziativa, siate orgogliosi della Vs/ ns città .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…’Cinema sotto l’ombrellone’…beh, più che sotto l’ombrellone, mi sembra sotto le coperte!!! gv