Eduardo Savarese
La terza settimana degli Aperitivi culturali ha in agenda quattro appuntamenti, come sempre agli Antichi Forni. Tutte e tre le opere in cartellone verranno analizzate e approfondite seguendo altri percorsi e utilizzando altre discipline e competenze.
Si comincia venerdì con un doppio appuntamento. Alle 12 Eduardo Savarese, magistrato napoletano prestato alla lirica di cui è un appassionato “competente” (collabora in particolare con il teatro San Carlo di Napoli) focalizzerà l’attenzione sul personaggio femminile di “Macbeth”. Il titolo dell’incontro è “Fatal mia donna: un ritratto di Lady”. Alle 18, invece, il giornalista Alberto Mattioli presenterà il suo ultimo libro, “Il loggionista impenitente”, insieme al direttore de “La vedova allegra” Marco Alibrando ed alla giornalista Alessia Capellini.
Ilaria Gaspari
Sabato Ilaria Gaspari, filosofa e scrittrice (è in libreria con “La Reputazione”, romanzo edito da Guanda) parlerà della Parigi della Bbelle époque e di uno dei santuari della stessa, lo Chez Maxim’s, riprodotto nel salotto de “La vedova allegra” in occasione della festa offerta ai pontevedrini.
Guido Vitiello
Domenica Guido Vitiello, scrittore e giornalista, in libreria con “Joker scatenato. Il lato oscuro della comicità” tenterà un parallelo tra il buffone Rigoletto e l’ultimo epigono dei buffoni tragici, Joker appunto, passando attraverso le varie forme in cui si è sviluppato il rapporto tra i giullari e il potere.
Il titolo del suo intervento è “L’uomo che ride: da Rigoletto e Joker”.
Gli appuntamenti saranno corredati da video a cura di Riccardo Minnucci e letture interpretate da Gabriela Lampa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati