Piazza Bracaccini, la “prima” in notturna:
«Ora è degna del suo nome»

MONTEFANO - Ieri sera la riapertura ufficiale dopo il completamento del lifting da 344mila euro. Una serata arricchita dalla presentazione della locale squadra di calcio, che milita in Eccellenza, dalla mostra di Teresa Marasca e dal messaggio pro Palestina dell'amministrazione comunale: «Vogliamo che la piazza sia viva, un luogo di incontro e condivisione per tutti»

- caricamento letture
taglio-del-nastro-barbieri-montefano-piazza-bracaccini

Il taglio del nastro

Inaugurazione in notturna per piazza Bracaccini, con una folla numerosa che ha scelto di partecipare all’evento nonostante il meteo incerto.

piazza-bracaccini-montefano-gente

Piazza Bracaccini piena

Un’intervento con il quale all’area sono stata apportate significative migliorie estetiche e funzionali: un manto stradale in sanpietrini, passaggi pedonali ben definiti, e un nuovo sistema di illuminazione a led a basso consumo. Completano l’opera nuovi arredi urbani che rendono lo spazio più accogliente. Questo progetto, dal costo totale di 344mila euro, ha beneficiato di un contributo di 95mila euro dal Gal Sibilla. «L’intervento che abbiamo realizzato in piazza è una vera e propria trasformazione – ha detto la sindaca Angela Barbieri – abbiamo reso la piazza degna di questo nome, ampliando gli spazi esterni per le attività e migliorando l’accesso al paese. Vogliamo che la piazza sia viva, un luogo di incontro e condivisione per tutti».

Don-ignazio-montefano

Don Ignazio benedice la piazza

Prima del taglio del nastro e della benedizione della piazza da parte di don Iagnesh Shantappa Konganawor (per tutti don Ignazio) e l’amministrazione comunale ha voluto dare un segno forte di solidarietà, aderendo all’iniziativa “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”. Alle 22 le campane del paese hanno suonato a lungo, un gesto simbolico per far sentire la voce di Montefano fino in Medio Oriente, dimostrando vicinanza alla popolazione palestinese.

Stefano-Bonacci-montefano

Stefano Bonacci, presidente del Montefano calcio

La serata è proseguita con la presentazione della prima squadra del Montefano calcio, che si prepara al prossimo campionato di Eccellenza, e del settore giovanile. L’ingresso degli ultras della Montefanese, con striscioni, fumogeni viola e cori ha infiammato l’atmosfera, celebrando il forte legame tra il club e la sua tifoseria. Il Montefano calcio si appresta a vivere una fase di significativo rinnovamento, con un focus particolare sul settore giovanile. Dopo 17 anni, Alfredo Camilloni cede il testimone a Federico Camilloni come responsabile, segnando un passaggio generazionale volto a infondere nuova linfa alla società. L’obiettivo è formare non solo atleti, ma anche persone che rappresentino con orgoglio i valori di rispetto ed educazione del club. È stato presentato anche il nuovo staff tecnico quasi interamente rinnovato, guidato dal mister Lorenzo Bilò, che avrà anche il ruolo di responsabile tecnico per il settore giovanile. Con lui, Andrea Zepponi, Mattia Casaccia e Marco Salvucci. Un plauso speciale è stato rivolto al direttore sportivo Lorenzo Gigli per l’allestimento della squadra e al dottor Brasca e a Lorenzo Calisti e Patrick Morichetti per il supporto medico. Il capitano Simone Bonacci, a nome della squadra, ha ringraziato per l’invito, sottolineando l’entusiasmo per l’inizio della preparazione atletica e l’accoglienza dei nuovi volti in quella che considera una vera e propria “famiglia”. Come simbolo di gratitudine e amicizia tra la squadra e la comunità, il capitano Bonacci ha inoltre avuto il piacere di donare un gagliardetto ufficiale della Montefano calcio alla sindaca Barbieri.

Gagliardetto-barbieri-montefano-calcio

La sindaca Angela Barbieri con il gagliardetto del Montefano calcio

A fine inaugurazione, è stata inoltre aperta la mostra dell’artista Teresa Marasca, intitolata “Evanescente”, al Museo Ghergo, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della serata. La serata si è poi conclusa con l’esibizione musicale di Dave Orlando e un brindisi corale, offerto dall’amministrazione e reso possibile grazie al prezioso supporto dei volontari della Pro Loco di Montefano e dell’associazione La Rondinella.

architetto-Lisi-geometra-Carnevali-sindaco-Barbieri

Da sinistra: l’architetto Silvana Lisi, ideatrice e direttrice dei lavori, la geometra Laura Carnevali in rappresentanza dell’Ufficio tecnico comunale e la sindaca Barbieri

Alla cerimonia hanno preso parte anche l’intera giunta comunale (il vicesindaco Mirco Monina e gli assessori Franca Tronto, Nicola Caporaletti e Cinzia Alba Grazia Calvia) e  i consiglieri comunali Gilberto Accattoli, Lorenzo Lampa, Giovanni Quatraccioni e Pamela Vissani. Erano presenti anche l’architetto Silvana Lisi, ideatrice e direttrice dei lavori, la geometra Laura Carnevali in rappresentanza dell’Ufficio tecnico comunale e il vicesindaco di Montecassiano Katia Acciarresi.

Piazza Bracaccini rinasce: domenica il taglio del nastro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X