L’ultima serata del Camerino Cabaret con Massimo Boldi
Finisce col botto l’edizione 2025 di Camerino Cabaret, registrando un successo straordinario di pubblico che ha gremito la piazza di Sottocorte Village per tre serate consecutive, all’insegna di allegria, spettacolo e talento comico italiano.
A condurre il Camerino Cabaret quest’anno c’era Paolo Notari e al suo fianco Francesca Berrettine. Durante la prima serata il pubblico ha visto in scena l’ironia di Giovanni Cacioppo e le magie del mago Lupis.
Venerdì il pubblico ha potuto conoscere gli eccezionali Sequestrattori e Marco Capretti. Sabato sera il clou con Massimo Boldi, con lui il mago Mancini e Christian Cappellone. Massimo Boldi ha ripercorso tutta la sua carriera con foto e spezzoni di film, è stato magistralmente seguito da Paolo Notari e dal direttore artistico Angelo Carestia, infine si è esibito alla batteria, il suo grande amore.
Andrea Bellotti con i suoi interventi ha spezzato anche la tensione della gara. Da non dimenticare, infatti, i 12 carabbettisti selezionati in tutta Italia, che si sono contesi il premio Città di Camerino.
Il lavoro della giuria non è stato semplice, presieduta da Sabino Morra, scrittore, poeta, autore televisivo, regista, Pietro Celani, Frate mago, il sindaco Roberto Lucarelli, alternatosi con il vice Antonella Nalli e all’assessore Silvia Piccini, inoltre Tullio Luciano e Rosina Bruni.
Lucia Arrigoni
A vincere il premio Lucia Arrigoni, da Belluno, precedendo Giulia Vittoria Cavallo di Ceglie Messapica in Puglia e al terzo posto i sammarinesi del DuoBromance. «Grande successo per questa terza edizione del Caberino Cabaret – commenta il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli – ormai un punto di riferimento per la comicità italiana da tre anni. Abbiamo concluso l’edizione 2025 con uno dei personaggi più importanti della comicità italiana, Massimo Boldi, quindi il grazie va alla Pro Loco Camerino, all’Aps Fontana e all’agenzia Lido degli Aranci per la collaborazione e l’ottimo risultato di queste tre serate di Camerino Cabaret che hanno visto la partecipazione di circa duemila persone. Grazie e appuntamento al prossimo anno».
Capirai che ci siamo persi
Carla Novembrini un bello spettacolo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati