Marcia della pace Perugia-Assisi:
adesione ufficiale di Montecassiano

LA SCELTA è stata deliberata ieri. Il sindaco Leonardo Catena: «E' un gesto di responsabilità civica e di testimonianza contro ogni forma di guerra, autoritarismo e negazione dei diritti umani»

- caricamento letture
Catena_PD_Lista-provinciale_FF-7-650x434

Leonardo Catena

Montecassiano ha deliberato l’adesione ufficiale alla Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità e all’Assemblea dell’Onu dei Popoli, in programma dal 6 al 12 ottobre. L’iniziativa, che si svolgerà sotto il motto “Imagine all the people”, è promossa dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la Pace e i diritti umani e rappresenta una delle più importanti manifestazioni civiche a livello europeo a favore della pace, della cooperazione e dei diritti umani.

Con questa decisione, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Catena conferma l’impegno concreto e convinto per la costruzione di una cultura della pace, coinvolgendo l’intera comunità. In particolare, saranno chiamate a partecipare attivamente le scuole del territorio, le associazioni culturali, sportive e di volontariato, nonché la cittadinanza tutta.

L’obiettivo è creare un percorso partecipato che, nei prossimi mesi, porterà Montecassiano a essere presente e protagonista di un evento simbolico e profondamente attuale. «La scelta di aderire alla Marcia – sottolinea il sindaco Leonardo Catena – è un gesto di responsabilità civica e di testimonianza contro ogni forma di guerra, autoritarismo e negazione dei diritti umani. In un mondo sempre più esposto a conflitti e disuguaglianze, intendiamo fare la nostra parte per promuovere il dialogo, la legalità internazionale e la solidarietà». La delibera approvata ieri richiama le preoccupazioni espresse anche dalle Nazioni Unite in merito alla crescente instabilità globale e alla crisi delle istituzioni sovranazionali. Un ruolo centrale sarà affidato alle scuole. «I nostri ragazzi – conclude il primo cittadino – devono essere educati al valore della pace, non solo come assenza di guerra, ma come strumento quotidiano per costruire comunità più giuste, inclusive e solidali». La partecipazione alla Marcia Perugia-Assisi sarà organizzata nei prossimi mesi attraverso incontri e momenti pubblici, in un percorso condiviso che vedrà Montecassiano al fianco di tanti altri enti locali italiani impegnati per un futuro di pace.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X