Villa Pini, inaugurato il laboratorio analisi:
è completamente automatizzato
e col sistema che azzera gli errori

CIVITANOVA - Oggi il taglio del nastro. Investimento di oltre 2 milioni di euro per 1,5 milioni di esami l’anno. Numeri che hanno portato al rinnovo degli spazi e all'ammodernamento della tecnologia. La struttura diventa uno dei due hub regionali della rete Sanatrix. Il direttore sanitario, Massimo Palazzo: «Un tempo la diagnosi era affidata per l’80% all’anamnesi del medico. Oggi, grazie all’evoluzione tecnologica, la medicina si sta orientando sempre più verso la prevenzione e la personalizzazione»

- caricamento letture
laboratorio-analisi-villa-dei-pini-6-650x488

Il taglio del nastro della nuova ala con da sinistra Clelia Perfetti, Fabrizio Ciarapica, Luca Amadori e Massimo Palazzo

di Laura Boccanera

Oltre 1 milione e mezzo di esami annui e 2 milioni di euro di investimento, un team composto da 1 medico, 6 tecnici, 7 biologi e 15 infermieri: questi alcuni dei numeri del nuovo laboratorio analisi di Villa Pini, inaugurato questa mattina al termine dei lavori per la creazione di una nuova ala dedicata esclusivamente alla patologia clinica. 

Il laboratorio analisi di Villa Pini, clinica che fa parte della galassia del gruppo Kos, è stato interamente riorganizzato con la messa in funzione di un sistema altamente tecnologico che azzera errori, completamente automatizzato, dalla provetta fino alla refertazione, che avviene sempre attraverso “l’intelligenza umana” del medico, capace di leggere i dati ed effettuare la diagnosi.

laboratorio-analisi-villa-dei-pini-1-650x488

Questa mattina il taglio del nastro alla presenza del direttore sanitario Massimo Palazzo, del direttore generale Luca Amadori, della direttrice sanitaria del reparto di patologia clinica, Clelia Perfetti, ex dirigente medico dell’ospedale di Civitanova e del sindaco Fabrizio Ciarapica. A benedire i locali il parroco di San Gabriele don Piero Pigliacampo.

laboratorio-analisi-villa-pini-3-650x521

Un presidio che diventa sempre più centrale nella rete del gruppo Sanatrix, che lo ha scelto come uno dei due hub principali nelle Marche (l’altro è a Fano, per l’area nord della regione). Gli altri laboratori (Salus a Macerata, Biemme a Castelraimondo, Gamma a Fano, Urbino e Santo Stefano, sono stati riconvertiti in punti prelievo).

I nuovi locali si trovano al piano terra, per garantire maggiore accessibilità e comfort ai pazienti e al personale. Spazi più moderni, razionalizzati e attrezzati con tecnologie all’avanguardia.

laboratorio-analisi-villa-dei-pini-4-fabrizio-ciarapica-luca-amadori-massimo-palazzo-650x488

Da sinistra Fabrizio Ciarapica sindaco di Civitanova, Luca Amadori direttore generale Villa Pini e Massimo Palazzo direttore sanitario

«Oggi non inauguriamo solo nuovi spazi – ha sottolineato il sindaco Fabrizio Ciarapica – ma rinnoviamo l’impegno per una sanità di prossimità, integrata e capace di offrire servizi di qualità. Villa dei Pini, pur essendo una struttura privata, opera nel territorio da prima dell’ospedale pubblico e ha sempre dimostrato un forte attaccamento alla comunità. Questo potenziamento contribuisce a ridurre le liste d’attesa e rafforza il diritto alla salute».

Un concetto ribadito anche dal direttore sanitario Massimo Palazzo: «Un tempo la diagnosi era affidata per l’80% all’anamnesi del medico. Oggi, grazie all’evoluzione tecnologica, la medicina si sta orientando sempre più verso la prevenzione e la personalizzazione. Il laboratorio è diventato il cuore di questa trasformazione, grazie alla medicina molecolare e genica, che apre la strada a terapie mirate sulle cause delle malattie croniche».

laboratorio-analisi-villa-dei-pini-3-clelia-perfetti-650x488

La direttrice del laboratorio ha illustrato poi i macchinari e le attrezzature all’avanguardia di cui si è dotata la struttura, apparecchiature che consentono il prelievo della provetta e attraverso un sistema automatizzato tutto il processo è ingegnerizzato fino alla fase finale: «Il nuovo laboratorio analisi, oggi definito “patologia clinica” – ha sottolineato Clelia Perfetti – non si limita alla produzione di dati grezzi: tutti i risultati sono interpretati e firmati dal medico, per una lettura clinica immediata, parte integrante del percorso di cura».

laboratorio-analisi-villa-pini-4-650x488

laboratorio-analisi-villa-dei-pini-2-650x488

laboratorio-analisi-villa-dei-pini-7-650x488

laboratorio-analisi-villa-dei-pini-5-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X