Alessandro Marcolini, consigliere del Pd
«Viale Indipendenza è la strada con più investimenti e incidenti di Macerata, è ora che l’amministrazione prenda in pugno la situazione invece di continuare a gettare fumo negli occhi con interventi che non servono a nulla», così il consigliere Alessandro Marcolini (Pd) che sulla questione della sicurezza in viale Indipendenza dove ieri una donna di 80 anni è stata investita da un’auto.
Marcolini ha presentato diverse mozioni e interrogazioni che sono via via cadute nel vuoto «tra una scusa e l’altra. Chiedo i dissuasori e si dice che non si possono mettere perchè è una via principale, peccato che poi in via Trento e via dei Velini ci siano. Chiedo i rilevatori di velocità e mi dicono non si possono mettere. Chiedo semafori intelligenti e neanche questi si possono installare. Poi mi si dice che non si possono multare così gli utenti, poi però se ritardi 10 minuti su un posto blu arriva la multa».
Marcolini ci tiene a specificare: «Non ce l’ho con la polizia locale, che è estremamente attenta ai problemi legati a traffico e sicurezza, ma il controllo non basta, servono altri mezzi: che siano fissi, perpetui, per evitare che gli automobilisti corrano. In viale Indipendenza il problema non è legato al colore politico, coinvolge l’amministrazione passata, quella presente, quella futura». Secondo il consigliere o rilevatori di velocità, o dossi o semaforo intelligente potrebbero essere decisivi su viale Indipendenza. «Quella è la strada con il maggior numero di investimenti della nostra città. Ci sono una infinità di incidenti, anche gravi e mortali. La problematica l’ho segnalata dall’inizio della legislatura. Non si può continuare a far finta di niente. Ai comportamenti omissivi è giusto ed è ora che vengano riconosciute responsabilità».
L’investimento in viale Indipendenza
Un altro problema, continua Marcolini «è l’uscita di via Zincone su viale Indipendenza, costantemente le auto entrano in divieto di accesso in via Zincone. L’ho verificato personalmente domenica scorsa quando mi trovavo al bar che si trova di fronte all’incrocio e in 25 minuti undici auto sono entrate contromano. La segnaletica è insufficiente, inganna. Il segnale di divieto di accesso non si vede».
Investita mentre attraversa la strada, 80enne portata in ospedale
«Viale Indipendenza pericoloso, speed check o strumenti di tutela»
«Troppi incidenti in viale Indipendenza, serve un semaforo intelligente»
Bravo Alessandro bravo Nicola. Sono d'accordo
Solo chi vive in quelle zone sa. Aggiungere anche via f.lli Cervi dove più di una volta ho rischiato io e altri in bel frontale perché le auto entrano dalla palestra. Ho provato a farlo notare con i giusti modi e sono stata insultata. Sarà ora di darsi una svegliata? Ha proprio ragione Marcolini pensate di prenderne atto e muovervi oppure si fa le orecchie da mercante anche questa volta.
È una realtà che riguarda tutta la città, io quando mi fanno attraversare ringrazio, non è proprio normale
Quasi tutti i giorni ho rischiato di fare un frontale... Assurdo!
Dalla ASL di fronte a Sandro Ortolani escono sempre evanno a sinistra....mi sembra che ci sia l'obbligo a destra
Noi della gioielleria Ortolani ,con il condominio abbiamo anche raccolto firme,rinnovo la richiesta al comune di illuminare di piu la zona e mettere divieti seri di velocità
Il semaforo di Almalu' è l'arrivo del gran premio, c manca lo sbandieratore a scacchi, idioti ai 100 all'ora ma non solo, c'è chi tenta il sorpasso poco prima perché vincere è sempre bello
Finalmente!!! In via Zincone è un continuo entrare in senso contrario.. segnalato pochi giorni fa agli organi competenti...grazie quando ci ascoltate
Basta l'autovelox e multe salate, molto salate.Cosi il comune fa' cassa ( spendendo poco)e sicuramente la gente sarà più attenta al volante.
Lincrocio di via Zincone è praticamente il Far West! Io non so quante volte lho segnalato, anche solo spronando il Comune ad appostarsi per fare almeno cassetta. In via Giuliozzi idem, auto contromano allordine del giorno. Ci vogliono le telecamere e anche un po più di educazione e senso civico da parte delle persone.
Perché dopo chiesa santa croce le macchine che parcheggiano sopra marciapiede, sopra strisce peadonale a destra come a sinistra.?
Anche a Sforzacosta attraversare il Borgo e rischioso agli automobilisti non importa nulla dei limiti e vanno come vogliono!
Per non parlare di ciò che succede dopo le 21 io stesso ho segnalato ai vigili polizia e carabinieri....viale indipendenza è terra di nessuno....dopo tanto insistere almeno il verde è stato tagliato
Si potrebbero installare attraversamenti pedonali rialzati, funzionano come dossi lunghi e bassi e sono ammessi in aree urbane e centri abitati. Servirebbero soprattutto in via roma.
Non sono le strade o le segnaleticheLa gente in città corre con la macchina, troppo!!!!!
Sono anni che le auto entrano sfrecciando in via Zincone....e se provi a dirgli qualcosa, ti insultano, ignoranti bifolchi!
Concordo pienamente, a Macerata le violazioni del codice della strada sono continue e chi deve intervenire continua ad ignorare il problema. Mettete pattuglie in borghese ,vedete quanti pazzi con la patente ci sono in giro. Bisogna fare qualcosa ed in fretta , responsabilizzando chi ha il potere ed il dovere di far rispettare le regole nell'interesse di tutti. A Macerata non si fa prevenzione e questo è un costo ed una perdita per tutta la comunità .
Alessandro n1
Nella zona di Santa Croce la segnaletica orizzontale ormai non c'è più, in viale Carradori le auto sfrecciano senza vergogna
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Strano, ma sono pienamente d’accordo ….
Soluzione semplice a questo problema: dissuasori e strisce pedonali riverniciate e segnalate anche verticalmente….
Non so se questo rientra n PNNR, in caso contrario la vedo MOLTO dura data l’incompetenza oramai acclarata di questa imbarazzante amministrazione..
E vamos…ottima amministrazione a Macerata granne…rosiconi di sinistra… “…ottimo e abbondante signor generale…” il signor Maalox se la sta godendo…
Provate col lockdown.