Stefano De Martino porta il suo spettacolo all’arena Gigli
Estate di Porto Recanati, il Comune presenta il calendario: programma ricco di eventi che spaziano tra musica, teatro, cinema, arte di strada, danza e rassegne letterarie, offrendo un calendario variegato e continuo, capace di coinvolgere cittadini e turisti ogni giorno. Nei giorni scorsi il segretario cittadino della Lega aveva criticato il Comune perché non erano stato presentato il calendario. L’amministrazione lo ha fatto oggi presentando il cartellone di eventi.
Le iniziative trasformeranno ogni angolo della città in un palcoscenico a cielo aperto: dall’arena Beniamino Gigli, cuore pulsante degli spettacoli dal vivo e fulcro della stagione culturale, fino a Scossicci, al lungomare Lepanto, alla storica piazzetta delle Erbe, all’anfiteatro Natale Mondo, largo Porto Giulio, piazza Brancondi, al borgo Marinaro e ad altre suggestive location che animeranno l’intero territorio cittadino.
«Porto Recanati si prepara a vivere questa estate con un calendario pensato per offrire a cittadini e turisti momenti di intrattenimento – ha detto il sindaco Andrea Michelini -, cultura e grande coinvolgimento. Come da tradizione, musica, cinema, teatro, arte di strada e rassegne letterarie saranno le forme d’arte protagoniste, distribuite in queste diverse location, con una programmazione che, dall’evento gratuito alle serate di prestigio, offrirà appuntamenti quasi quotidiani affinché l’estate non sia solo passeggiate e mare, ma anche un’offerta culturale e di svago che valorizzi Porto Recanati».
Andrea Michelini, sindaco di Porto Recanati
Durante la conferenza stampa, Michelini è stato affiancato da Raimondo Arcolai, rappresentante di Amat, che ha sottolineato come l’arena e la sua programmazione rappresentino un modello culturale di riferimento per tutto il territorio.
«L’arena Gigli non è solo un punto di riferimento per la Riviera del Conero, ma per l’intero Centro Italia – ha detto Arcolai – Qui troviamo una struttura unica, una programmazione che coniuga quantità e qualità, e una visione culturale condivisa con l’Amministrazione comunale. Per noi è un piacere e un orgoglio essere partner storici di un progetto che cresce di anno in anno, diventando un modello per tutto il territorio». Il palco dell’Arena Gigli ospiterà nomi di rilievo come Stefano De Martino, con lo spettacolo Meglio Stasera, Marco Masini e Nek con i loro concerti. A questi si aggiungono il Grupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club, Fabio Concato, il comico Andrea Pucci, il giornalista Stefano Nazzi, musical di grande impatto e produzioni teatrali come La Cenerentola della Compagnia della Rancia, oltre al tradizionale teatro per ragazzi con tre serate dedicate.
***
Di seguito, il calendario completo degli eventi in programma a Porto Recanati, iniziando dagli appuntamenti in arena Gigli. Si parte il 28 giugno con “Alice attraverso il Tempo”, spettacolo del Centro danza e spettacolo 9 Muse. A luglio, il 13 andrà in scena il concerto della Scuola Civica di Musica in occasione dei festeggiamenti per la Bandiera Blu, con ingresso libero. Il 17 luglio sarà la volta dello show “Meglio Stasera” con Stefano De Martino, seguito, il 18, dal concerto di mezza estate del Corpo Bandistico “G. Verdi” con ospite speciale Matteo Sampaolo. Il 20 luglio arriva Stefano Nazzi con “Indagini Live”, mentre il 21 si esibirà il leggendario Grupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club.
Il 22 luglio, spazio al musical con Sister act 1 & 2 – The concert, con la partecipazione di Belia Martin. Poi sarà la volta di due grandi nomi della musica italiana: Marco Masini il 24 e Nek il 25. Il 26, spazio alla comicità con lo spettacolo Famiglia Imbarazzi di Mandrake, mentre dal 27 al 29 luglio l’Arena ospiterà il Festival internazionale del Teatro per ragazzi “Teatri del Mondo”. Il 30 luglio, la Form – Filarmonica marchigiana, diretta dal maestro David Crescenzi, porterà in scena la tradizionale “Serata all’Opera”. Chiuderà il mese, il 31, il concerto travolgente di Jimmy Sax.
Ad agosto, il 1° sarà dedicato all’Omaggio a Morricone – musiche da Oscar, con ospite la soprano Susanna Rigacci. Il 2 sarà la volta del comico Andrea Pucci con lo spettacolo “Amo l’estate”. Il 4, tributo a due grandi voci con “Loredana è Mia”, omaggio a Bertè e Mia Martini. Il 5 agosto andrà in scena il musical “Cenerentola”, seguito, il 6, dallo spettacolo di Marco Travaglio, “I migliori danni della nostra vita”. L’8 agosto sarà il turno di Nino D’Angelo con il concerto “I miei meravigliosi anni ‘80”, e l’11 chiuderà la comicità Antonio Ornano con “OrnyFans”. Il 18 agosto, spazio al cinema con la rassegna “RockMovieStar”, mentre il 19 andrà in scena “Il coraggio”, concerto-omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte. Il 20, torna la musica d’autore con il concerto di Fabio Concato per il suo “Altro di me tour 2025”.
A settembre, si riparte il 2 con “Welcome to Elvis”, spettacolo dedicato al mito del rock, e si chiude il 6 con il musical “Sei un mito – Porto Recanati 90’s”, della compagnia teatrale “L’arca”.
Oltre all’arena Gigli, numerosi altri spazi cittadini ospiteranno eventi durante l’estate. In piazza del Borgo, il 17 luglio, andrà in scena lo spettacolo di Marco Santini e il pianista sul maggiolone, mentre ad agosto si esibiranno i Margini fragili (il giorno 9) e andrà in scena “Assassini all’Opera” (il 12).
Nel suggestivo spazio di largo Porto Giulio, il 27 giugno debutta lo spettacolo “Gran cabaret Madera” all’interno dell’Art festival. Il 16 luglio, all’alba, si terrà un concerto della Scuola civica di musica. A fine mese, il 27 e 28, spazio alla performance “Play with me”, seguita dalla Notte delle saette il 3 agosto, un dj set il 13 e, infine, la reunion di bande musicali “Tacabanda” il 31 agosto.
La piazzetta delle Erbe ospiterà tre concerti: The sleeping dog l’1 luglio, un omaggio alla canzone d’autore l’11, e lo spettacolo “Viaggio cantautorale tra il vecchio e il nuovo mondo” con Area 139 il 23 luglio.
Anche l’anfiteatro “Natale mondo” accoglierà una serie di incontri culturali e presentazioni letterarie con la rassegna “Trame d’estate”. A luglio, si comincia il 21 con Gianni Corvatta e il 28 con gli Charmen. Ad agosto, sarà la volta di Ilaria Cappellacci (il 4), Luca Viozzi (l’11), Barbara Cerquetti (il 18) e Eraldo Bevilacqua (il 25).
Nel cortile Diaz, il 25 giugno, il pubblico potrà partecipare a una serata danzante con il gruppo Flambar. Appuntamenti analoghi si terranno il 16 luglio e il 27 agosto con l’orchestra Roberto Carpineti.
In piazza Brancondi, il 23 agosto, spazio allo spettacolo “Eterea House Festival”. Nell’area archeologica Potentia, ogni giovedì di luglio e agosto si terranno visite guidate dalle 17 alle 19.
Non mancheranno i mercatini estivi, ogni domenica su corso Matteotti, ogni venerdì a Scossicci e ogni mercoledì sul Lungomare Sud, con l’unica eccezione del 16 agosto.
Tra gli eventi vari, si segnalano il memorial Attilio Pierini il 28 giugno al playground omonimo, la mostra collettiva Marguttiana e le mostre di pittura e fotografia presso il plesso Diaz nei mesi di luglio e agosto. Il 14 agosto torna il coloratissimo Colormob in piazza Eurvillage, mentre il 30 e 31 agosto si terrà la mostra bonsai alla biblioteca comunale. Chiuderà la stagione il “5mila Marche bike festival”, previsto dal 19 al 21 settembre.
I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono disponibili sui principali circuiti: Ticketone, Ciaoticket, Vivaticket e Liveticket.
«Nell’estate di Porto Recanati non è stato organizzato nulla. Il programma turistico non s’è visto»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati