Spazio pubblicitario elettorale

«Nell’estate di Porto Recanati
non è stato organizzato nulla.
Il programma turistico non s’è visto»

CRITICO - Il segretario della Lega Luca Davide attacca l'amministrazione: «Nessuna manifestazione o evento che possa arricchire la città. L’intrattenimento maggiore sono i mercatini. Il Comune è carente sotto ogni punto di vista. Le spiagge libere non sono attrezzate, sono sporche e l’accesso è pericoloso. Non c’è attenzione per nessun quartiere»

- caricamento letture
luca-davide

Luca Davide

«Il programma turistico di Porto Recanati non s’è visto, il Comune non ha organizzato assolutamente nulla». Così il segretario cittadino della Lega, Luca Davide che sottolinea che il loro è un comune che vive di turismo, ma «non si sa se e quando ci sono spettacoli all’arena, se ci sono eventi. Nulla. La scorsa settimana era la Settimana del Brodetto e pochissimi cittadini erano informati. Ci chiediamo se un comune di mare può fare così.

Nessun servizio per i cittadini e gli ospiti. Sono stati cancellati tutti gli eventi importanti e caratteristici della città (Palio, Notte rosa, Notte vintage) – continua Luca Davide -, non è dato conoscere il programma dell’arena (negli anni sempre più ridotto all’osso), nessuna manifestazione o evento che possa arricchire la città. Una città che sembra si stia deteriorando sempre di più. L’intrattenimento maggiore sono i mercatini. Il Comune è carente sotto ogni punto di vista. Le spiagge libere non sono attrezzate, sono sporche e l’accesso è pericoloso, come alla Montecatini. Non c’è attenzione per nessun quartiere».

Luca Davide sulla zona di Scossicci aggiunge che «non ci sono servizi, non c’è cura del verde, della spiaggia. La farmacia comunale lì sarà aperta ancora meno del solito. Qui si va a risparmio, nonostante le ricche casse del Comune. Il servizio navetta è stato ridotto. I quartieri fuori sono abbandonati a loro stessi».

Altre questioni: «La zona sud non dispone di un parco. Nel parco Europa ancora continuano i lavori. Le auto che passano sul prato hanno rovinato il manto erboso e gli alberi sono stati lasciati a loro stessi e si sono seccati. Così come quelli del bosco urbano di Montarice. In viale Dei Pini ancora non si sono visti gli alberi ripiantumati. Un paese che vive di turismo non può farsi trovare in queste condizioni. È indecoroso anche e soprattutto per i cittadini che lo vivono tutto l’anno e che si trovano parcheggi blu davanti la porta di casa e una stangata con la tassa rifiuti, non ricevendo nulla in cambio. Il salotto sul mare ha fatto un calo drastico sotto ogni punto di vista. Serve un cambio di passo».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X