Spazio pubblicitario elettorale

A Civitanova la scuola si rinnova:
inaugurata la nuova ala
della “Anita Garibaldi”

SPAZI - Taglio del nastro per i laboratori di scienze applicate e Stem: spazi immersivi per stimolare curiosità, ricerca e collaborazione. Omaggio al dirigente Armandini, prossimo alla pensione

- caricamento letture

inaugurazione_aule_anita_garibaldi-1-650x548

Taglio del nastro per la nuova ala della scuola primaria “Anita Garibaldi” dell’istituto comprensivo via Ugo Bassi. Un importante traguardo che ha consegnato alla scuola due nuovi ambienti immersivi: un laboratorio di scienze applicate e uno Stem. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica, gli assessori Barbara Capponi ed Ermanno Carassai, il dirigente scolastico Maurizio Armandini, ma anche studenti, insegnanti, genitori e rappresentanti del consiglio di istituto, che hanno condiviso la soddisfazione per l’apertura di questi spazi didattici innovativi, pensati per stimolare l’apprendimento scientifico e tecnologico dei giovani studenti.

inaugurazione_aule_anita_garibaldi-3-650x488

«Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri ragazzi spazi all’avanguardia che li stimolino alla curiosità, alla ricerca e alla collaborazione – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Questo intervento rappresenta un investimento concreto sul futuro dei nostri giovani, e testimonia l’attenzione dell’amministrazione verso l’educazione e la qualità dell’offerta scolastica».

«La collaborazione con gli istituti scolastici è costante e costruttiva – dice l’assessore Barbara Capponi – Molteplici sono le progettualità congiunte e sostenute dall’amministrazione, e anche in questa occasione è stato coinvolto l’accordo di programma tra assessorato e scuole. I miei complimenti per la lungimiranza e la proattività di aver saputo intercettare i fondi declinandoli in una così interessante idea».

inaugurazione_aule_anita_garibaldi-4-650x488

Il laboratorio scientifico è stato attrezzato con strumentazioni moderne, permettendo lo svolgimento di esperimenti e ricerche, mentre il laboratorio Stem dispone di materiali per attività di coding e robotica, oltre a schermi multimediali di ultima generazione. I nuovi arredi sono stati progettati per favorire modalità di lavoro collaborativo, rendendo l’ambiente scolastico più dinamico e interattivo. Il progetto ha potuto concretizzarsi anche grazie ai fondi provenienti dall’accordo di programma tra l’istituzione scolastica e il comune di Civitanova. A ripercorrere le tappe del progetto è stato l’assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai: «Nel 2015 il progetto presentato non venne ammesso a finanziamento. Solo nel 2019, attraverso una nuova candidatura a bando, abbiamo ottenuto un finanziamento di 273 mila euro, che ha permesso la realizzazione di questa nuova ala. Un percorso lungo, ma che oggi restituisce un risultato tangibile, al servizio degli studenti e della scuola».

inaugurazione_aule_anita_garibaldi-2-650x488

Durante l’evento, la scuola ha voluto omaggiare il dirigente scolastico Maurizio Armandini, prossimo alla pensione, per gli anni di dedizione e impegno alla guida dell’istituto.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X