Spazio pubblicitario elettorale

Cluentina, si riparte da zero
col binomio Acciarresi-Mandorlini

MACERATA - Dopo la retrocessione in Prima categoria la squadra di Piediripa ha colmato i vuoti nel settore dirigenziale

- caricamento letture
a-acciarresi-fabio

Fabio Acciarresi

L’annus horribilis della Cluentina culminato con la retrocessione in Prima Categoria ha imposto alla società una serie di scelte volte a ripartire su basi profondamente diverse. La novità più importante riguarda la re-introduzione della figura del direttore sportivo (casella rimasta vuota per anni e per una precisa scelta) e l’individuazione di un direttore tecnico o direttore generale. Quest’ultimo sarà Fabio Acciarresi, 43 anni, maceratese, di professione magazziniere. E’ stato ds della Urbis Salvia per tre stagioni e dell’Atletico Macerata per ben sei anni. Vanta un passato da calciatore di tutto rispetto avendo vestito le casacche di Vis Macerata, Pollenza, Montelupone, Montefano, Casette Verdini, Chiesanuova e Montegiorgio (con quest’ultima società ha disputato il campionato di Eccellenza Marche, il punto più alto della sua carriera costellata, purtroppo, da diversi infortuni gravi).

Acciarresi ha le idee chiare e un grande entusiasmo: «sono legato da una profonda amicizia con il presidente Marcolini ed ho immediatamente accettato la sua proposta. Qui c’è tutto per lavorare bene. C’è soprattutto un settore giovanile importante dal quale attingere giocatori per portarli in prima squadra e questo sarà il nostro primo passo: valorizzare il patrimonio che abbiamo in casa. Poi, ovviamente, occorrerà affiancar loro qualche elemento di esperienza che conosce bene la categoria. Dopo una retrocessione è necessario resettare tutto e ripartire con tanta umiltà, senza farsi bruciare dalla smania di riconquistare immediatamente la categoria perduta».

Andrea-Mandorlini-DS

Andrea Mandorlini

Il ds sarà Andrea Mandorlini che da pochissimo tempo ha appeso gli scarpini al chiodo: classe 1991, esterno di grande qualità, ha militato con diverse squadre tra le quali Giacomense (in Lega Pro), Civitanovese, Montemilone Pollenza, Corridonia, Tolentino, Trodica, Folgore Falerone, Helvia Recina, Porto Sant’Elpidio, Elpidiense Cascinare e Valdichienti Ponte. Un uomo di calcio a tutto tondo che è rimasto piacevolmente sorpreso dalla realtà biancorossa: «ringrazio il presidente e il dt per questa opportunità, era esattamente ciò che volevo fare una volta smesso di giocare. Se c’è una cosa che mi ha colpito della Cluentina è l’onestà intellettuale dei suoi dirigenti: quando si retrocede è da stupidi cercare un capro espiatorio, occorre piuttosto capire quali siano gli stati gli errori commessi per evitare di ripeterli: i dirigenti biancorossi hanno fatto esattamente questo, cosa rara nel mondo del calcio».

Ha già una idea di come costruire la squadra? «Non prima di aver scelto l’allenatore. Debbo capire come vuole giocare e poi ci butteremo sul mercato. Di certo si ripartirà dalla tante giovani risorse che sono già a disposizione alle quali si aggiungeranno calciatori più esperti i quali dovranno sposare totalmente un progetto a lungo termine, essere motivati e, soprattutto, predisposti a lavorare con i ragazzi. Non tutti ne sono capaci». Il presidente Marcolini spiega le ragioni di tali scelte: «quest’anno abbiamo peccato di presunzione ed era giunto il momento di riconoscere che l’autarchia perseguita nelle ultime stagioni non aveva più senso. Non riusciamo ad essere ovunque e a fare tutto da soli, abbiamo bisogno di aiuto. Sia Andrea che Fabio potranno darci una grossa mano, sono due uomini cresciuti nei campi da calcio ed hanno l’esperienza necessaria per aprire un nuovo ciclo. La Cluentina ha bisogno di questo: ripartire su basi nuove e più solide, questo è ciò che ci ha insegnato la recente – e cocente – retrocessione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X