Civitanova, arrivano le Zone 30

ORDINANZA - Al via la limitazione della velocità per tutti i veicoli nel borgo marinaro, nella città alta. nel distretto scolastico e ricreativo di via Saragat, nel tratto tra via Enrico il Navigatore e via James Cook

- caricamento letture

 

Via-Duca-Degli-Abruzzi-1_censored-650x488

Via Duca degli Abruzzi nel borgo marinaro, ricade sotto la Zona 30

di Laura Boccanera

Auto e veicoli a velocità ridotta, Civitanova istituisce le “Zone 30”. E’ stata pubblicata l’ordinanza che recepisce la delibera di giunta con la quale l’amministrazione ha deciso di creare aree urbane in cui il limite di velocità scende dai consueti 50 ai 30 km/h per tutti i veicoli. 

zona-30

Un provvedimento che punta a tutelare i pedoni e i ciclisti, migliorare la vivibilità dei quartieri più frequentati e incentivare una mobilità urbana più responsabile. Le nuove zone a velocità ridotta interesseranno il borgo marinaro Nord, tra piazza XX Settembre, viale Matteotti, via Lauro Rossi e tutte le vie interne ad alta densità residenziale e commerciale come corso Dalmazia, via Fiume, via Conchiglia, via Carena, via Nave, via Zara, via Duca degli Abruzzi, via Pola, via Gorizia, via del Lido, vicolo Marte, vicolo Venere, vicolo Nettuno, via Trento, vialetto nord, vialetto sud, piazza XX Settembre.

Oggetto della Zona 30 anche il centro storico di Civitanova Alta (via Roma, viale della Repubblica, viale della Rimembranza, via Minniti, corso Annibal Caro, piazza della Libertà, via del Girone, via del Sole, via della Croce Santa, largo San Carlo Borromeo, via Porta Zoppa, via del Mercato, vicolo della Colonna, via Aurora, via Nazario Sauro, piazza dell’Unità, via Oberdan, via del Piceno, vicolo del Chienti, piazza Garibaldi) e il distretto scolastico e ricreativo di via Saragat, nel tratto tra via Enrico il Navigatore e via James Cook.

L’ordinanza recepisce la delibera della giunta comunale risalente al settembre 2024 e prende forma anche grazie al parere favorevole della Polizia Locale. Le aree individuate sono state selezionate per l’elevato flusso pedonale, la presenza di scuole, servizi e attività pubbliche.

«La Zona 30 – si legge nel testo dell’ordinanza – è una zona di riqualificazione a basso impatto che ridisegna l’area rendendola più sicura per le categorie deboli della strada». L’ordinanza entrerà in vigore con l’installazione della relativa segnaletica stradale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X