Via Duca degli Abruzzi nel borgo marinaro, ricade sotto la Zona 30
di Laura Boccanera
Auto e veicoli a velocità ridotta, Civitanova istituisce le “Zone 30”. E’ stata pubblicata l’ordinanza che recepisce la delibera di giunta con la quale l’amministrazione ha deciso di creare aree urbane in cui il limite di velocità scende dai consueti 50 ai 30 km/h per tutti i veicoli.
Un provvedimento che punta a tutelare i pedoni e i ciclisti, migliorare la vivibilità dei quartieri più frequentati e incentivare una mobilità urbana più responsabile. Le nuove zone a velocità ridotta interesseranno il borgo marinaro Nord, tra piazza XX Settembre, viale Matteotti, via Lauro Rossi e tutte le vie interne ad alta densità residenziale e commerciale come corso Dalmazia, via Fiume, via Conchiglia, via Carena, via Nave, via Zara, via Duca degli Abruzzi, via Pola, via Gorizia, via del Lido, vicolo Marte, vicolo Venere, vicolo Nettuno, via Trento, vialetto nord, vialetto sud, piazza XX Settembre.
Oggetto della Zona 30 anche il centro storico di Civitanova Alta (via Roma, viale della Repubblica, viale della Rimembranza, via Minniti, corso Annibal Caro, piazza della Libertà, via del Girone, via del Sole, via della Croce Santa, largo San Carlo Borromeo, via Porta Zoppa, via del Mercato, vicolo della Colonna, via Aurora, via Nazario Sauro, piazza dell’Unità, via Oberdan, via del Piceno, vicolo del Chienti, piazza Garibaldi) e il distretto scolastico e ricreativo di via Saragat, nel tratto tra via Enrico il Navigatore e via James Cook.
L’ordinanza recepisce la delibera della giunta comunale risalente al settembre 2024 e prende forma anche grazie al parere favorevole della Polizia Locale. Le aree individuate sono state selezionate per l’elevato flusso pedonale, la presenza di scuole, servizi e attività pubbliche.
«La Zona 30 – si legge nel testo dell’ordinanza – è una zona di riqualificazione a basso impatto che ridisegna l’area rendendola più sicura per le categorie deboli della strada». L’ordinanza entrerà in vigore con l’installazione della relativa segnaletica stradale.
Sarebbe un miracolo raggiungere quella velocità a Civitanova visto che gran parte del tempo si stà in fila a passo da uomo
Ma tutte quelle super car che girano a Citanò riescono ad andare a 30?!
Alberta Marchi compratene una se riesci e prova
Spartaco Farinacci grazie mi basta la mia
Alberta Marchi allora non vedo il problema di preoccuparsi
Spartaco Farinacci io non mi preoccupo e cmq è una battuta fatte una risata....
Alberta Marchi ma gia lho fatta una risata,perché nel primo commento vedo un po di invidia
E lasfalto quando arriva?!!
Antonella Sargentini lascia perdeeee
Il limite di 30 km orari dovrebbe essere su tutta Civitanova così che le multe possano schioccare come le scintille di una broco, il traffico andrebbe in tilt , le macchine non si rovinano visti i crateri che ci sono sullasfalto e il comune risparmierebbe per rifare il manto stradale . Aggiungo e suggerisco la circolazione a targhe alterne e il divieto per gli euro6 in centro. Se avete qualche altro consiglio potete suggerire al comune !
Domenico Magliola abbonamento.gratis alle linee urbane per gli ultrasettantenni con gare di burraco ai capolinea.
....serve per togliere le patenti ai soggetti che evidentemente non sanno guidare andando a 30 km/h?
Prevedo moltissime persone che non riceveranno mai i pacchi ordinati su internet...
Ops
Invece io sono contenta.... Adesso vi racconto.... portavo mia figlia alla scuola delľinfanzia... lì in via Saragat.... e momenti piú di uno ha rischiato di incassarmi tra lo sportello e ľauto mentre facevo scendere mia figlia dal seggiolino auto e dalľauto stessa .... Vedere genitori che appena scesi i propri figli... sgasano a tutta velocità... forse i tempi ridotti per andare a lavoro... forse per il senso di libertà dai figli per qualche ora... non lo so .... ma quella strada aveva bisogno di un regola piú stretta... adesso spero che duri nel tempo... e non sia una bolla di sapone
Transumani
Lo fanno per salvarci la vita.....poi attese di 2 anni per una visita medica
E il limite delle coltellate che uno ti può dare?
Zona 20 e zona 10
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un assessore della attuale giunta maceratese , nel 2020 consigliere di opposizione, a proposito della proposta di introdurre in alcune zone della città il limite dei 30 orari affermo’ in consiglio comunale che a quella velocità “si accompagnano solo i funerali”. Battuta terribile visto che la proposta ora come allora vuole perseguire proprio l’obiettivo di ridurre drasticamente i danni derivanti dalla velocità in ambiente urbano. Come si è visto in questi anni si trattava solo di scarsa conoscenza dei problemi che per fortuna in altre città sta progressivamente migliorando
…è vero, signora Ana Maria, infatti quando chiudono il lungomare, la velocità media è di quindici all’ora, in prima, ma a volte riesci a mettere anche la seconda e allora arrivi alla velocità di venti, venticinque chilometri (e inquinamento a mille…)!!! gv p.s.: dopo ci sono anche quelli che, se vedono per esempio il Corso Umberto libero, credono di essere all’autodromo di Monza e quindi, poi, i controlli debbono ‘funzionari’…
La movida a 30 all’ora si può sempre fare!!!! Hihihihihi
…ma anche i monopattini truccati che sfrecciano spesso in Corso Umberto, dovranno rispettare i trenta all’ora!!? Chiedo…per me… gv
…comunque, anche nella da poco sistemata via Zara, c’è il limite di trenta all’ora, ma, a parte la scarsa visibilità dei cartelli stradali con su scritto ‘zona 30’, non mi sembra che molti rispettino tale limite, anzi, c’è chi, vedendo la strada diritta e ben bene asfaltata, si prodiga in accelerazioni degne di uno sprint di formula uno!!! gv
Via conchiglia e via Carena? Cioè fatemi capire, queste due vie sono ztl ma ci si può entrare e viaggiare a 30 km/h? C’è qualcosa che non va