Fratelli d’Italia ricorda Sergio Ramelli
«Nessuna idea va soffocata con l’odio»

CIVITANOVA - Il Comune premiato per l’intitolazione della via. Deposta una corona, Roberto Pantella: «Un gesto di memoria e libertà»

- caricamento letture

 

sergio-ramelli-civitanova2

La commemorazione in ricordo di Sergio Ramelli

«Un gesto di memoria e rispetto verso un ragazzo di appena 18 anni, brutalmente assassinato per il solo fatto di aver espresso, con coraggio, le sue idee». Con queste parole Roberto Pantella, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio comunale di Civitanova, ha commentato la cerimonia tenutasi ieri pomeriggio in via Sergio Ramelli, dove è stata deposta una corona di fiori per ricordare il giovane militante di destra ucciso a Milano nel 1975 da esponenti di Avanguardia Operaia. La commemorazione civitanovese avviene nel contesto delle celebrazioni nazionali per il 50° anniversario della morte di Ramelli, ricorrenza che in questi giorni ha scatenato forti polemiche, soprattutto nel capoluogo lombardo, dove circa 500 persone in corteo hanno ricordato il ragazzo con il saluto fascista.

«La sua morte – ha aggiunto Pantella – non è solo una pagina dolorosa della storia italiana, è un monito che interroga ancora oggi la nostra coscienza democratica. Ricordare Sergio Ramelli significa ribadire un principio fondamentale: in democrazia si può e si deve avere opinioni diverse, anche contrapposte, ma non si può mai trasformare l’avversario politico in un nemico. Il confronto tra idee è alla base della libertà, mentre la violenza e l’intolleranza rappresentano il suo fallimento più grave».

sergio-ramelli-civitanova1

Roberto Pantella (a destra) con Giorgio Pollastrelli e Pierpaolo Turchi del gruppo Lega + civici durante la cerimonia con il premio al Comune

Pantella ha sottolineato come, ancora oggi, si assista a forme di pregiudizio ideologico che rischiano di minare la libertà di espressione. «Nelle scuole, nelle università, nei luoghi di lavoro, troppo spesso si insinua l’idea che solo alcuni abbiano il diritto di parlare e di essere ascoltati, come se il pensiero politico fosse legittimo solo quando allineato a una certa visione».

Proprio per ribadire la necessità del pluralismo e della libertà di espressione, Pantella ha ricordato l’iniziativa del Comune di Civitanova, che nel 2022 ha intitolato la via a Sergio Ramelli, in prossimità di un istituto scolastico. «È anche per questo che, due anni fa, insieme ai colleghi della Commissione Toponomastica, Giorgio Pollastrelli e Pierpaolo Turchi, abbiamo scelto quel luogo simbolico, dove si formano le coscienze delle nuove generazioni», ha spiegato.

Un gesto che ha avuto anche riconoscimento nazionale, come riferito dallo stesso Pantella: «Ieri, a Milano, durante la cerimonia ufficiale, al Comune di Civitanova è stata consegnata una targa di riconoscimento per essere tra le città italiane che hanno voluto onorare la memoria di questo giovane ragazzo. Un segno concreto per ricordare che la libertà non si eredita, si costruisce ogni giorno, e che nessuna idea, per quanto diversa, può mai essere soffocata con l’odio».

Una via per Ramelli, mozione Fdi: sarà discussa in Commissione cultura

Intitolazione a Sergio Ramelli, Anpi: «La proposta ci lascia perplessi»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X