La presentazione di oggi pomeriggio
di Monia Orazi
Da Camerino all’estremo Nord Europa, 4000 chilometri in sella alla sua bicicletta. L’autista Contram Tonino Pieroni, 50 anni compiuti, partirà il 5 maggio per realizzare il sogno di una vita: raggiungere Capo Nord pedalando attraverso cinque nazioni europee.
Tonino Pieroni
«Era un sogno che avevo da ragazzo e ho deciso di realizzarlo quest’anno al raggiungimento dei cinquant’anni. Penso sia l’età giusta», ha dichiarato Pieroni durante la presentazione dell’iniziativa. Un’impresa che lo vedrà percorrere circa 150 chilometri al giorno per 25 giorni, attraversando Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia. La sfida non è solo personale ma diventa anche un’opportunità per promuovere il territorio. «Essendo venuto a conoscenza di questa mia avventura, il Comune di Camerino insieme alla Pro Loco hanno deciso di sposare questo progetto e di supportarmi anche a livello economico. Farò in modo di far conoscere il territorio, in particolare Camerino, in giro per l’Europa», ha spiegato il ciclista.
Pieroni non sarà completamente solo durante il percorso. «Fino al confine con l’Austria mi accompagnerà un mio amico e collega, Enrico Porfiri. Poi andrò da solo, ma sarò sempre seguito tramite gps da un team di amici», ha precisato l’autista Contram, che ha anche evidenziato come il percorso sia stato scelto con attenzione: «È una strada con percorso tracciato che comprende molti chilometri di piste ciclabili». Per la preparazione, l’autista Contram ha seguito un percorso specifico: «Ho iniziato diverso tempo fa facendomi seguire da un team in palestra, poi sono uscito in bicicletta occupandomi anche dell’alimentazione. Penso di essere arrivato al punto giusto». L’impresa ha anche un risvolto sociale: Pieroni è donatore Avis da trent’anni, dimostrando che si può fare sport ad alti livelli e donare il sangue regolarmente. Prima di concludere la presentazione, Pieroni ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa avventura, compresa la sua famiglia: «Se posso permettermi di fare questo viaggio lo devo anche a loro», ha affermato emozionato. E chiudendo con una citazione attribuita a Walt Disney: «La differenza tra un sogno e un obiettivo è una data». A raccontare l’impresa Marco Moscatelli che seguirà Pieroni in camper.
Pieroni con il camper che lo seguirà
L’iniziativa è promossa dal Comune e dalla Proloco di Camerino con il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche. Hanno partecipato alla presentazione il sindaco Roberto Lucarelli, il vicepresidente della Regione Gianluca Pasqui, Delfina Benedetti, presidente della Pro Loco di Camerino, Fabio Romagnoli, presidente Fidal Marche, Stefano Belardinelli, presidente Contram, e Morena Soverchia, presidente dell’Avis di Macerata.
Dal bus alla bici verso Capo Nord: l’avventura di un autista Contram
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati