Sprofondo rossoblù a Sora:
Civitanovese sconfitta 3-1
e sempre più vicina alla retrocessione

SERIE D - Esordio amaro per mister Bugiardini, ora diventa molto difficile evitare l'Eccellenza. La rete di Brunet dopo 13 minuti illude ma poi arrivano i tre gol dei padroni di casa

- caricamento letture

sora-civitanovese-130420252-650x433

di Andrea Cesca

La Civitanovese affonda al Claudio Tomei di Sora, i padroni di casa si aggiudicano lo scontro salvezza e spingono verso l’inferno la squadra del neo tecnico Luigi Bugiardini. A tre giornate dal termine della stagione regolare i rossoblù, un punto nelle ultime quattro partite, restano da soli in penultima posizione di classifica, a 270 minuti dal termine della stagione regolare Passalacqua e compagni sono con un piede in Eccellenza.

sora-civitanovese-130420258-650x433

La rete di Brunet dopo tredici minuti illude i tifosi accorsi dalle Marche, il Sora pareggia i conti prima del riposo con Pacchioni, la doppietta di Gomez fissa il risultato sul 3 a 1. Per la Civitanovese è notte fonda anche se la classifica consente ancora di sperare almeno nella conquista dei playout, Isernia, Notaresco e Roma City hanno solo un punto di vantaggio, il derbissimo in programma giovedì prossimo al “Bruno Recchioni” di Fermo sarà un crocevia importante anche perché i canarini pareggiando a Termoli hanno rosicchiato un altro punticino e adesso si trovano a -3.

Dopo la contestazione dei tifosi in occasione della partita con il Termoli e le dimissioni rassegnate dell’allenatore Stefano Senigagliesi la Civitanovese scende in campo allo stadio “Claudio Tomei” di Sora per la quart’ultima giornata di campionato in quello che è a tutti gli effetti uno scontro diretto per non retrocedere. Sulla panchina della Civitanovese fa il proprio esordio Luigi Bugiardini, chiamato in settimana dal presidente Mauro Profili per tentare di raggiungere la salvezza. Contestualmente al cambio della guida tecnica si è interrotto il silenzio stampa indetto un paio di mesi fa dalla proprietà.

sora-civitanovese-130420257-650x433

Sono un centinaio i tifosi rossoblù al seguito della squadra. La Civitanovese deve rinunciare agli squalificati Visciano e Di Martino, sono indisponibili Foglia e Mancini, torna Diop. Tre le assenze nella compagine laziale vale a dire i difensori Gemini e Ippoliti e l’attaccante Stampete. «Il Sora è un avversario tosto, ma alla nostra portata» ha detto Bugiardini alla vigilia. Ricordiamo che l’unica vittoria in casa in campionato è arrivata proprio contro l’undici ciociaro.

Bugiardini schiera la formazione con il suo modulo preferito, il 4-3-3, in difesa davanti a Petrucci ci sono Franco, Diop, Passalacqua e Rossetti, a centrocampo Domizi fa il centrale, ai suoi fianchi Macarof a destra e Capece a sinistra, in avanti ci sono Buonavoglia, Rasic e Brunet. La Civitanovese approccia bene la partita, al 6’ Diop schiaccia di testa un calcio di punizione di Buonavoglia dalla destra, Simoncelli salva. Il Sora si rende pericoloso al 9’ ma è la squadra di Bugiardini a fare la partita, due minuti dopo Brunet parte in contropiede ma perde il tempo per il tiro poi serve Macarof, il Sora si salva in angolo.

sora-civitanovese-130420251-650x433

La Civitanovese passa meritatamente in vantaggio al 13’, Rasic serve Brunet, la conclusione dalla distanza dell’attaccante argentino si insacca a fil di palo alla destra del portiere, 0 a 1. Il Sora che probabilmente non si aspettava questo atteggiamento da parte della Civitanovese, fatica ad arginare le avanzate ospiti, l’arbitro non estrae il giallo ai danni di Filì per un fallo su Brunet sulla trequarti. Intorno alla mezzora di gioco il Sora prende le contro misure alla Civitanovese, al 28’ Capece chiude bene su De Luca poi Petrucci in tuffo manda in angolo il tiro dalla distanza di Rao. Il Sora preme, la Civitanovese è in affanno, al 31’ Filì colpisce la traversa di testa, si accende una mischia in area rossoblù, Gomez per due volte viene chiuso da Petrucci. Dalle parti di Macarof e Franco il Sora trova terreno fertile, Petrucci smanaccia in angolo un tentativo di Orsi. Sul tiro della bandierina arriva il gol del pareggio, Di Gilio stacca bene di testa, sulla traiettoria si inserisce Pacchioni che ancora di testa da due passi fa 1 a 1.

Il secondo tempo si apre nel peggiore dei modi per la Civitanovese, il Sora inizia con il piede sull’acceleratore e trova subito la rete del sorpasso con un colpo di testa di Gomez, 2 a 1, rimonta completata. Bugiardini chiama il cambio di Rasic, entra Bevilacqua, la Civitanovese barcolla, Gomez in contropiede fallisce il terzo gol ma non inquadra la porta. Entra anche Padovani per Capece, la Civitanovese reagisce, al 59’ Bevilacqua ha sui piedi una palla gol clamorosa ma cicca la sfera. E’ un 4-2-4 il modulo dei rossoblù, al 62’ il sinistro a giro Buonavoglia sorvola di poco la traversa. La fiammata dura poco, il Sora controlla, Buonavoglia perde palla sulla tre quarti, il tiro cross di Orsi termina sul fondo poi Petrucci manda in angolo sul tentativo di Seck. Con la Civitanovese sbilanciata in avanti al 94’ Gomez, argentino anche lui, chiude i conti con il sinistro e fa 3 a 1.

E’ un esordio amaro quello di Luigi Bugiardini in panchina, restano solo tre partite per tentare il miracolo.

SORA: Simoncelli, De Luca (34’ st Seck), Orsi, Marrale (9’ st Mellini), Ferrari, Filì, Di Gilio, Di Prisco (36’ st Marchetti), Gomez, Pacchioni (44’ st Orazzo), Rao (30’ st Bouabre). A disp.: Bianco, Tortora, Salviato, Bauco. All. Schettino.
CIVITANOVESE: Petrucci, Franco, Rossetti, Macarof, Passalacqua, Diop, Buonavoglia (23’ st Milani), Domizi, Rasic (4’ st Bevilacqua), Capece (9’ st Padovani), Brunet (40’ st Vila). A disp.: Raccichini, Cosignani, Del Piccolo, Aprea, D’Innocenzo. All. Bugiardini.
ARBITRO: Loris Graziano di Rossano (assistenti Puddu di Ozieri e Grasso di Acireale).
RETI: pt. 13’ Brunet (C), 38’ Pacchioni (S); st. 2’ e 49’ Gomez (S).
NOTE: ammoniti Bevilacqua. Calci d’angolo 7 a 4. Recupero: 5’ (0+5).

(foto Sora calcio)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X