Sara Francia
Cna Macerata lancia un appello a tutte le imprese del comparto moda, invitandole a cogliere nuove opportunità in un momento di trasformazione profonda. Domani, giovedì 10 aprile, alle 18, nella sede Cna di Civitanova si terrà l’incontro “La filiera della moda guarda avanti”, un appuntamento strategico che riunisce aziende del settore — dai calzaturieri ai pellettieri, passando per tessile e abbigliamento — per confrontarsi su strumenti innovativi e soluzioni concrete per affrontare le sfide del mercato attuale.
Ampio spazio sarà dedicato all’innovazione con l’intervento di Sara Francia, esperta di Intelligenza Artificiale applicata alle imprese e fondatrice di Esserci Lab, che illustrerà alcune straordinarie applicazioni dell’Ai nel settore moda. Un’occasione per scoprire come l’intelligenza artificiale possa diventare un alleato strategico nell’ottimizzazione di tempi, risorse e processi produttivi.
Paola Fava
A seguire, Paola Fava, responsabile dell’Ufficio Finanza Agevolata Area Marche Sud per Uni.Co., presenterà le principali opportunità di finanziamento attualmente disponibili per le imprese, con un focus pratico sull’accesso ai bandi e alle risorse pubbliche.
L’iniziativa è aperta a tutte le imprese interessate. Per informazioni e per partecipare è possibile contattare lo 0733/279528 oppure scrivere a comunicazione@mc.cna.it .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dal Corsera lunedì 7 aprile 2025, esteso interessante articolo della giornalista MILENA GABANELLI e ANDREA PRIANTE dal titolo:
“SARTI ITALIANI, ABITI CINESI / LA NUOVA TRUFFA ONLINE / CHI SI NASCONDE DIETRO NEGOZI IN CRISI E SALDI PROMOSSI SUL WEB I TITOLARI:”E’ MERCE PREGIATA, NON REGGIAMO LA CONCORRENZA” MA E’ TUTTO FALSO, STORIE, FOTO, INDIRIZZI = MIGLIAIA DI RAGGIRATI.” (ANCHE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE).
TUTTO A DANNO SIA DEI CONSUMATORI CHE DEI VERI PRODUTTORI DEL MADE IN ITALY.