Spazio pubblicitario elettorale

La pace nei versi dei bambini,
terza edizione di Montefano in poesia

INIZIATIVA - Premiati gli allievi delle scuole che hanno scritto alcuni componimenti dedicati al tema veicolando messaggi di speranza. Primo premio a Manha Ahmad, Lilia Bannour, Benedetta Cionco, Wilma Monina, Angel Ciccarelli, Giorgia Pomi, Nora Paccamiccio, Petra Martini, Ginevra Rossini, Emma Accattoli tra gli studenti. Per gli adulti Paolo Monina

- caricamento letture

Gruppo-3-650x465

Si è svolta nel teatro La Rondinella la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso “Montefano In Poesia”, volto a coinvolgere bambini, ragazzi e adulti nel tema cruciale della pace. All’appuntamento hanno partecipato il sindaco Angela Barbieri e il vicesindaco Mirco Monina.

«La poesia ha il potere di unire le persone, di farci comprendere meglio gli uni gli altri, nonostante le differenze – ha sottolineato la sindaca evidenziando l’importanza di utilizzare le parole come strumenti di costruzione e non di distruzione – La pace è un sogno che tutti desideriamo. Essa può trovare terreno fertile nei cuori di ognuno di noi, iniziando proprio qui, tra le nostre comunità».

Manha-Ahmad-Lilia-Bannour-Benedetta-Cionco-Wilma-Monina

Manha Ahmad, Lilia Bannour, Benedetta Cionco, Wilma Monina prime classificate della scuola Primaria

La commissione di valutazione delle opere, che ha avuto il compito di selezionare e premiare i vincitori, era composta da tre esperti del settore: la maestra Cristiana Rimini, la maestra Sara Staffolani e lo scrittore montefanese Luigi Storani.

Per la categoria scuola Primaria, i premi sono andati a: “Il cuore è enorme come la pace” di Gabriele Aucello, Noar Halidi, Emma Lucanera, Giacomo Rossini (terzo premio), “Pace nel mondo” di Naomi Lucanera, Ilenia Papini, Giulia Papa, Emma Guerrini (secondo premio). Primo premio pari merito a “La pace è interessante” di Manha Ahmad, Lilia Bannour, Benedetta Cionco, Wilma Monina e “Accettarsi per come si è” di Angel Ciccarelli, Giorgia Pomi, Nora Paccamiccio, Petra Martini.

Ginevra-Rossini-Emma-Accattoli

Ginevra Rossini Emma Accattoli

Per la scuola secondaria, i premi sono stati assegnati con una menzione speciale per la poesia in dialetto a “A Pace” di Nicola Buldorini, Filippo Galassi, Matteo Rocco. Terzo Premio (pari merito)a “Qualcuno capirà?” di Elezi Erica e  “Viva La Pace” di Nicola Carancini e Emanuele Messi. Secondo Premio (pari merito)a “La pace” di Angelo Quattrini, Mattia Piccino, Massimiliano Ranalli, Riccardo Cionco e “La pace è di tutti” di Federico Camellina. Primo premio a Ginevra Rossini ed Emma Accattoli con “Perché fare la guerra?”.

Nella categoria Adulti, il premio è andato a Paolo Monina.

Le letture delle poesie vincitrici sono state curate da alcuni attori del corso di dizione dell’associazione culturale La Rondinella: Laura Calimici, Tiziana Caporaletti, Gigliola Coppari, Leida Furiasse e Stella Savoretti.

Gruppo-Palco-2--650x488

Lettori-e-giuria-2--537x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X