Spazio pubblicitario elettorale

Corridonia, serata olimpica
con Simeoni, Desalu,
Casadei e il fratello di Tamberi

EVENTO - Torna "Lo sport che passione", venerdì alle 21,30 al cine teatro Lanzi un incontro dedicato alle associazioni sportive con le testimonianze di campioni del salto, della corsa e del giavellotto

- caricamento letture
gianluca-tamberi

Gianluca Tamberi

Sara Simeoni, Gianluca Tamberi, Fabio Desalu e Gianluca Casadei, notte con i giganti dello sport a Corridonia venerdì  al cine-teatro Lanzi dalle 21,30. “Lo sport che passione” questo il titolo dell’ incontro pubblico che vedrà la partecipazione straordinaria di tanti personaggi illustri del mondo sportivo italiano.

L’evento è una tappa della manifestazione “A tutto sport. Festa dello sport”, manifestazione dedicata alle associazioni sportive cittadine che ha già visto una prima edizione lo scorso settembre.

LAssessore-allo-Sport-e-Riqualificazione-Impianti-Matteo-Grassetti

L’Assessore allo Sport e riqualificazione impianti, Matteo Grassetti

A portare la testimonianza di quanto il mondo dello sport sia formativo gli atleti che sono riusciti a raggiungere importanti risultati nazionali ed internazionali. Protagonisti della serata saranno infatti Sara Simeoni (oro olimpico nel salto in alto nel 1980 a Mosca), Fausto Desalu (oro olimpico nella staffetta 4×100 m a Tokyo 2020), Gianluca Tamberi (primatista italiano U23 di giavellotto e fratello di Gianmarco Tamberi) e Luigi Casadei (campione del mondo categoria paralimpica di giavellotto).

A moderare l’incontro Francesco Ceniti.

Nella seconda parte della serata, poi, verranno assegnati dei riconoscimenti alle società sportive di Corridonia in occasione degli anniversari della loro fondazione.

Sara-Simeoni

Sara Simeoni

«Nel nostro territorio – dichiara Matteo Grassetti, assessore allo sport e riqualificazione impianti del comune di Corridonia – sono presenti tantissime società sportive che svolgono una funzione sociale ed educativa importante per i nostri ragazzi. Ci sentiamo orgogliosi e fortunati, perché queste società rappresentano un presidio sicuro dove crescere ed imparare i sani valori dello sport. Per questo, come amministrazione, abbiamo ideato una serata per parlare di sport e per dare il giusto riconoscimento alle società che da tanti anni lavorano in maniera costante ed instancabile nel nostro territorio».

Il comune, poi, è già al lavoro per organizzare la seconda edizione di “A tutto sport. Festa dello sport”, prevista per domenica 14 settembre 2025 .



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X