di Laura Boccanera
«Io, disabile, con mio marito dimesso dal pronto soccorso, rimasta a piedi perché di notte i taxi a Civitanova non rispondono». E’ questo quanto denuncia una 51enne di Modena, habitué della città, che nella notte fra mercoledì e giovedì ha rischiato di rimanere in ospedale a causa della mancanza di un trasporto per tornare alla sua auto.
La donna, assieme col marito infatti è una fan sfegatata della Lube che segue praticamente ad ogni match e anche nella serata di mercoledì è arrivata a Civitanova per assistere alla partita della Challenge cup all’Eurosuole forum contro Lublino.
E’ qui che durante il terzo set il marito accusa un malore: «ha avuto uno svenimento e poi micro convulsioni – racconta Claudia Roncaglia – io sono affetta dalla nascita da paraparesi spastica e sono invalida motoria al 100% cammino solo se accompagnata. Per cui dopo i controlli in infermeria col personale che era presente al palazzetto e che ringrazio per la cura e per l’attenzione, siamo saliti in ambulanza per un controllo al pronto soccorso dell’ospedale. Anche qui i medici sono stati tutti gentilissimi e dopo gli accertamenti, all’1,30 circa mio marito è stato dimesso».
E’ allora che inizia l’odissea per trovare un modo per tornare al palas: «mi hanno dato i numeri di tutti i taxi di Civitanova, li ho chiamati tutti ripetutamente, ma nessuno ha risposto. Ho chiamato anche i carabinieri ad un certo punto e ho chiesto se le ambulanze potessero riaccompagnarci al parcheggio, ma non è stato possibile. Ormai tutti i nostri amici erano tornati a casa e la partita era finita, se avessi saputo che non c’erano taxi avrei chiesto a qualcuno di accompagnarci – prosegue amareggiata la donna – alla fine è solo grazie alla disponibilità del titolare del b&B dove alloggiamo che ci è venuto a prendere che siamo potuti rientrare a casa. Ma io credo che sia scandaloso concedere licenze a chi poi non garantisce un servizio che è pubblico». La tifosa ha poi segnalato l’accaduto anche in Comune per denunciare il disservizio.
Lube, finale di rimpianti: vince al tie break ma perde la Coppa (Foto)
Grazie alla redazione per lattenzione che mi hanno dato, e grazie a tutti i volontari presenti al palas
Claudia Roncaglia cavolo!!! Non sapevo fosse tuo marito !! Spero sia ora tutto bene!
Sabrina Falis per ora si
Claudia Roncaglia meno male ho visto l'accaduto, tuo marito privo di sensi, seduto, mi ha spaventato, mi dispiace perché non vi ho riconosciuto!! Un abbraccio a tutti e due
Civitanova deve rivedere i servizi di pubblica utilita' che a certe ore di notte non c'e piu un taxi o un mezzo di trasporto mi sembra palesemente vergognoso non solo perche la signora ha avuto dei problemi spero suo marito stia bene e sia stata bene nelle Marche anche con questo dissservizio lei ha fatto benissimo a protestare spero nel buon cuore dell' Amministrazione Comunale delle scuse ......Civitanova citta turistica ricordo ....
Era troppo presto il lavoro inizia verso le 5/6...... In quelle ore ci vogliono furgoni da 7 posti.....
Stavano tutti riposando per riportare la gente dopo la disco Eh questa nostra Civitanova che cambia!
La dimissione, NON le dimissioni: ignoranza abissale!
Poi dicono perché ci sono i tassisti abusivi
Servizio privato il taxi. Pubblico autobus treno
Il terzo mondo è qui.....
Solidarietà
Vergognoso
E il nuovo che avanza,se c,era qualche cosa da inagurare era pieno di foto reporter.IL Vendicatore
peccato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa è grossa ma come si fa.Se bisogna dare delle licenze nuove il comune si attivi o no?
Dopo si lamentano e piangono, se c’è Uber e simili !!