Intervento da 9 milioni di euro
per ridare vita a palazzo Pallotta

CALDAROLA - I lavori all'ex sede del Comune prevedono il consolidamento delle fondamenta e la ristrutturazione per restituire l’edificio alla comunità e rilanciare la vita commerciale della piazza

- caricamento letture

Palazzo-Pallotta-2

Palazzo Pallotta

Approvato il progetto definitivo per il recupero post sisma di palazzo Pallotta, a Caldarola, la ex sede del municipio. L’intervento, del valore di 9 milioni di euro, ridarà vita a uno degli edifici simbolo della cittadina.

«L’intervento principale riguarderà il consolidamento delle fondamenta per le quali dovrà essere effettuato uno scavo importante anche nello spazio di fronte all’edificio – ha spiegato il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Mirko Brandi -. Dopo aver sistemato la copertura e le murature, ci si potrà concentrare sul piano terra per riportare il prima possibile le attività commerciali nei loro spazi originari. È un intervento concepito per fasi, affinché la piazza possa, pian piano, tornare a vivere».

Il prossimo passo sarà la Conferenza dei servizi per ottenere le autorizzazioni necessarie prima della gara d’appalto e della consegna dei lavori.

caldarola-3-650x488

Il sindaco Giuseppe Fabbroni sottolinea che «L’obiettivo è ottenere tutte le autorizzazioni entro il primo semestre di quest’anno, così da procedere con l’affidamento entro il secondo semestre del 2025 o, al massimo, a inizio 2026, e partire subito con i lavori. Lavoreremo per appaltare il cantiere insieme a quello della Torre civica (con un investimento di 500mila euro)».

caldarola-2-e1742297737538

Nel frattempo, sono state rimosse le transenne dagli archi che non permettevano la vista del loggiato, senza risolvere il problema del passaggio dei piccioni: «Abbiamo installato reti antivolatili per motivi igienico-sanitari contro il guano dei piccioni, e anche per restituire una parte del palazzo alla sua comunità», aggiunge Fabbroni. «Ora il loggiato è ben visibile a cittadini e visitatori, ci auguriamo che presto torni a essere anche vivibile».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X