L’auto di 4 Ristoranti a Recanati (foto dal gruppo Facebook “Sei di Recanati se…”)
È sbarcata a Recanati la troupe di “4 Ristoranti”, il reality show culinario di Sky condotto da Alessandro Borghese. Oggi è stata avvistata per le vie del borgo la famosa auto gialla con la quale il conduttore e i quattro ristoratori che si sfidano nella competizione sono soliti saltare da un locale all’altro nel corso della puntata.
Alessandro Borghese
Il programma vede sfidarsi quattro ristoratori proprietari di locali dotati di una caratteristica comune, ad esempio il tipo di cucina o la collocazione geografica, che valutano a vicenda tra di loro le proprie attività, sotto la supervisione di Alessandro Borghese.
I parametri di valutazione sono quattro: location, servizio, menu e conto. Anche Borghese esprime il proprio voto, ma non viene rivelato al confronto, che si va a sommare ai voti dei ristoratori e può «confermare o ribaltare il risultato finale». I punteggi finali vengono svelati solo dopo la proclamazione del vincitore, che ottiene un riconoscimento in denaro del valore di 5mila euro da investire nella propria attività.
Ovviamente in città cresce la curiosità per capire quali saranno i locali a sfidarsi nella puntata che, verosimilmente, andrà in onda nei prossimi mesi.
Di sicuro tra questi non ci sarà l’osteria La Bottega del Villaggio, che un mese fa via Facebook aveva annunciato di aver rifiutato l’invito a far parte del quartetto. «La bottega del villaggio declina l’invito a partecipare al programma televisivo sulla ristorazione perché non crediamo a certe forme televisive. La ristorazione per noi è una cosa seria. Lo show lo lasciamo agli altri».
Evvai!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
lo show lo lasciate agli altri ma anche la visibilità e comunque la possibilità di vincere qualcosina!
Oppure e’ 4 ristoranti di MAX GIUSTI della GIALAPPA’S SHOW? Ah ah ah.
Vedo spesso il programma di Borghese, perchè è un personaggio e perchè i concorrenti sono interessanti nelle loro psicologie, oltre ai piatti, che sono cultura e tradizione… E pensare che non sono un frequentatore di ristoranti, nè so dove essi siano…