Spazio pubblicitario elettorale

«Antenna Iliad in via Indipendenza,
lavori iniziati a ottobre.
L’assessore Belletti doveva informarsi»

CIVITANOVA - Le consigliere comunali Letizia Murri e Mirella Paglialunga hanno presentato una interrogazione: «L’autorizzazione si è formata con la procedura del silenzio-assenso. E' stata data pubblicità dell’istanza avanzata dalla Iliad così da darne informazione alla cittadinanza? La risposta negativa appare scontata»

- caricamento letture

Antenna-iliad-Mestre-2-e1689344627645-650x430«I lavori per il nuovo impianto della Iliad in via Indipedenza a Civitanova sono iniziati lo scorso ottobre, l’assessore Roberta Belletti però lo scorso 28 gennaio ha detto alla stampa che non le risultava nulla, perché non ha verificato prima?», così le consigliere comunali Letizia Murri (gruppo consiliare Ascoltiamo la città) e Mirella Paglialunga (Per Civitanova).

Le consigliere hanno presentato una interrogazione e la risposta, scritta, dell’assessore è arrivata martedì. Premettono che Belletti lo scorso 28 gennaio aveva detto «sulla stampa, con riferimento al nuovo impianto di via Indipendenza: “Ad oggi non risulta nulla, e quindi non credo che si tratti di una nuova antenna. Nel documento abbiamo individuato cinque zone della città per l’installazione di nuovi impianti per la telefonia cellulare e tra queste l’area del centro non c’è. Un potenziamento potrebbe essere fatto in via Indipendenza, ma in questo momento non risulta nemmeno quello agli uffici”.

consiglio-comunale-aprile-24-paglialunga-civitanova-FDM-650x433

Mirella Paglialunga

Ora alla nostra interrogazione ha risposto che già il 4 giugno dello scorso anno era pervenuta la richiesta del gestore Iliad spa per la realizzazione di un nuovo impianto (quindi non potenziamento) di telecomunicazioni in via Indipendenza».

E aggiungono che poi le cose erano continuate e «con nota dell’1 ottobre 2024, l’ente gestore Iliad aveva comunicato l’avvenuta formazione del silenzio assenso e dato inizio ai lavori. Quindi sin da ottobre si era dato inizio ai lavori, e l’assessore dopo tre mesi dichiarava sulla stampa che nulla era presente agli atti degli uffici. Prima di uscire sulla stampa con informazioni non veritiere, l’assessore non avrebbe forse dovuto verificare la situazione sia in loco che all’interno del suo ufficio?».

conferenza-letizia-murri-FDM-6-650x433

Letizia Murri

Altro dettaglio: «L’autorizzazione si è formata con la procedura del silenzio-assenso. Allora si domanda all’assessore: è stata data pubblicità dell’istanza avanzata dalla Iliad spa così da darne informazione alla cittadinanza, per consentire un contraddittorio ed un confronto trasparente sull’argomento? La risposta negativa appare scontata dato che a fine gennaio ancora non ne era a conoscenza nemmeno l’assessore».

Sul piano antenne, continuano Paglialunga e Murri: «quando le si chiede conto del perché si sia derogato alle previsioni del Piano antenne risponde che esso non è vincolante, salvo poi pregiarsi che questa amministrazione ha a cuore la salute dei cittadini, tant’è che ha proceduto all’adozione di un “regolamento aggiornato che prevede l’individuazione di siti sensibili e aree preferenziali per l’installazione di impianti di telefonia mobile”. Delle due una».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X