Da Corridonia in tutte le Marche,
passando per San Marino:
maxi contrabbando di filtrini e cartine

INDAGINE della Guardia di Finanza. Dopo il sequestro ai danni di un fornitore fermato al casello dell'A14 di Civitanova, i militari hanno scoperto un vasto giro di 5 milioni di prodotti per sigarette importati illecitamente. Coinvolti 60 operatori in tutta la regione. IL VIDEO

- caricamento letture
sequestro-finanza-2-e1713865786439-650x443

I prodotti sequestrati nell’auto del fornitore

Una vasta rete di contrabbando di articoli per sigarette, che da San Marino, passando per Corridonia, arrivava in tutte le Marche. E’ quella scoperta dalla Guardia di finanza di Macerata, con un’articolata indagine. Sono 60 gli operatori individuati dalle Fiamme gialle in tutta la regione che si rifornivano da un unico fornitore di Corridonia, che a sua volta acquistava la merce a San Marino. Un giro di circa 5 milioni di prodotti tra cartine arrotolate senza tabacco, filtri e cartine semplici, equiparati a oltre 200 chili di tabacco di contrabbando.

sequestro-finanza1-325x244Tutto è iniziato ad aprile dell’anno scorso, quando i militari del gruppo di Macerata hanno fermato al casello dell’A14 un’auto piena di prodotti per sigarette, circa 500mila. Gli accertamenti avevano permesso di accertare che tutta la merce era stata acquistata illecitamente a San Marino. Chi trasportava la merce infatti, il fornitore di Corridonia, non aveva alcuna documentazione fiscale che ne giustificasse l’acquisto e che ne attestasse il preventivo versamento della relativa imposta di consumo, peraltro in totale assenza di idonea licenza all’acquisto dei beni in esenzione d’imposta. Così era scattato il sequestro dei prodotti e la denuncia per contrabbando nei confronti dell’uomo.

A seguito del sequestro poi, le indagini sono proseguite sia mediante l’analisi del cellulare del fornitore, al cui interno sono state rinvenute migliaia di chat, sms, e-mail, documentazione e foto, sia tramite l’esame degli spostamenti delle autovetture utilizzate per acquistare i prodotti dall’estero. Così sono stati indentificati 60 operatori in tutte le Marche che si rifornivano dall’importatore di Corridonia, per un giro complessivo di circa 5 milioni di prodotti. Gli accertamenti proseguiranno per arrivare a definire con esattezza il totale delle imposte evase e le relative sanzioni per ciascuno degli operatori, che in totale andranno da un minino di 200mila a un massimo di 500mila euro.

 

Cartine e filtrini importati da San Marino, maxi sequestro al casello dell’A14: una denuncia per contrabbando



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X