Un rendering del progetto del nuovo centro commerciale a Piediripa
di Luca Patrassi
Non c’è la delibera di approvazione del piano di lottizzazione del centro commerciale Simonetti all’ordine del giorno del Consiglio comunale del prossimo 27 gennaio. Il colpo di scena è arrivato oggi pomeriggio quando ai capigruppo è stato presentato dal presidente del Consiglio Francesco Luciani l’ordine del giorno della prossima seduta che avrebbe dovuto avere la questione citata come elemento di riferimento.
L’imprenditore Alberto Simonetti
A dare un’occhiatina ai punti in discussione ci sono argomenti che da soli non appaiono di sicuro meritevoli di una convocazione di Consiglio: interrogazioni, mozioni, surroga di un consigliere di quartiere dimissionario. Insomma sono due settimane che si fanno incontri, anche di maggioranza, in vista del Consiglio comunale del 27 gennaio che era stato annunciato potesse e dovesse discutere l’ipotesi del via libera al nuovo progetto di centro commerciale a Piediripa ed ecco invece che la convocazione dell’assise – peraltro la terza in un mese, con relativi esborsi a carico della finanza pubblica – non vede inserita la proposta formulata parecchi anni fa dalla Flli Simonetti. Un attimo di smarrimento e cresce l’impressione che possa trattarsi della famosa “zona Parcaroli”. Il sindaco potrebbe aver proposto un ulteriore slittamento per avere più chiari i dintorni della proposta presentata dall’impresa maceratese, al fine di superare le divisioni che si sono manifestate in maggioranza, Udc e Fi da una parte e Fratelli d’Italia con la Lega dall’altra. Vero è anche che c’è un ricorso al Tar pendente, la Flli Simonetti ha chiesto ai giudici amministrativi la nomina di un commissario ad acta appunto per far prendere al Comune una decisione che non arriva da una quindicina di anni.
Il sindaco Sandro Parcaroli
L’amministrazione Parcaroli sembra insomma orientata ad avere dalla Flli Simonetti delle informazioni di maggior dettaglio (tra le altre chi firmerà l’operazione finale, quali sono i brand interessati ad una presenza a Piediripa, la contropartita per il centro storico) rispetto alle osservazioni formulate da alcuni consiglieri della maggioranza. Partita che si gioca ancora sul filo del rasoio, oltre ogni apparente tempo massimo, la “zona Parcaroli” appunto.
Per la verità, sarebbe ancora possibile aggiungere un punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale del 27, suona però strano che si ricorra a una azione in extremis quando appunto la seduta in questione era nata quasi esclusivamente per trattare la questione del centro commerciale ed invece ai capigruppo è stata inviata una “scaletta” di punti da discutere senza quello cardine.
Narciso Ricotta, capogruppo del Pd
Osserva il capogruppo del Pd Narciso Ricotta: «Nel suo programma elettorale il sindaco Sandro Parcaroli aveva detto che il Comune sarebbe stata una casa di vetro, ora pare che questi vetri siano un po’ sporchi oppure hanno montato quelli oscuranti. Giorni fa il primo cittadino aveva detto che avrebbe convocato il Consiglio per il 27 sottacendo che la Flli Simonetti aveva fatto un ricorso al Tar, ora si scopre che l’argomento del centro commerciale non è all’ordine del giorno del Consiglio del 27. Il sindaco riferisca cosa intende fare».
Centro commerciale a Piediripa, scatta il sit-in: «Scelta insostenibile»
Simonetti: «Centro di ultima generazione o una serie di capannoni? La decisione spetta al Consiglio»
È tutto chiaro, finché amministrava il centro sinistra il centro commerciale lo voleva la sinistra, mentre era contrario il centro destra che era all'opposizione, ora che amministra il centro destra, favorevole è il centro destra, mentre il centro sinistra, che è all'opposizione, è contrario. Niente di strano, mi pare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Diamo tempo al tempo il nostro Sindaco sa benissimo che il Centro Simonetti e’ una questione delicata e se bisogna approfondire si apprendisca non e’ un mese in più a fare la differenza il Signor Parcaroli e’ un imprenditore capace e’ inutile che lo tirate sempre per la giacca.. basta !!
Non è la tipica “fava che non se coce?”… chiedo sempre per il mio amico..
E’ l’anno giubilare della speranza. Forse il Papa si è ispirato ai progetti maceratesi, per scegliere il tema: tra piscina, via de’ Velini, caso Simonetti etc. non c’è che l’imbarazzo della scelta.
@ Sergio Bartoloni
Mi scuso per la mia ignoranza in italiano: che significa “apprendisca”?
Scusate si approfondisca……
…stanno studiando le carte insieme al signor “Maalox” diamogli tempo…e ricordate che a Macerata non c’è trippa per gatti…!!!
Purtroppo siamo nell’epoca dell’autocelebrazione, dell’incensarsi e tessere le proprie lodi.
Una personalità narcisistica ed egocentrica fa brutti scherzi quando si scontra con la realtà delle cose e rendersi conto della propria insipienza terrorizza.
Il re è nudo.
In tutta questa storia c’è solo una parte politica che ha sempre contrastato fortemente sin dall’inizio questo vergognoso e inutile consumo di suolo: il Movimento 5 Stelle!!! Coerente come sempre….
Bartolò..scusati per tutto il resto ..non per un mero refuso..!!!