Lucia Manfredi e Diego Duca
di Alberto Bignami
Una tragedia immensa quella che questa mattina si è verificata nel quartiere di Torrette, ad Ancona, nella quale hanno perso la vita una giovane dottoressa dell’ospedale regionale, la 40enne Lucia Manfredi e il marito, 40 anni pure lui, autista soccorritore del 118 a Perugia, Diego Duca. La coppia ha un figlio di dieci anni. Erano circa le 8 quando Lucia e Diego sono usciti di casa. Entrambi residenti a Fabriano, avevano però un’abitazione d’appoggio ad Ancona, in via Aso, una traversa proprio di via Esino, teatro della tragedia. Questa veniva utilizzata in occasione proprio di quei turni che dovevano fare al mattino o alla notte, per evitare di stancarsi ulteriormente alzandosi troppo presto o ripartendo per casa quando era ormai notte.
Lucia Manfredi, questa mattina doveva essere in servizio all’ospedale regionale mentre il marito sarebbe andato a Perugia per il turno serale. Saliti sulla loro Fiat Panda, da via Aso hanno appena fatto in tempo a cercare di immettersi in via Esino quando una Bmw, alla cui guida si trovava un 61enne che procedeva in discesa, li ha centrati in pieno.
Lo schianto è stato devastante. La Panda si è rigirata su se stessa finendo poi contro la cabina del metano. Dall’abitacolo, Lucia e Diego sono stati sbalzati all’esterno mentre la Bmw ha abbattuto un palo della luce finendo poi contro il marciapiede, a decine di metri dalla Panda.
I residenti si sono affacciato chiamando i soccorsi a seguito del boato che era provenuto dalla cabina del metano e il continuo sibilo del gas che fuoriusciva copiosamente, facendo un rumore quasi assordante.
Sul posto, in una manciata di minuti sono intervenuti con più mezzi i vigili del fuoco e il 118, seguiti da polizia locale, questura e carabinieri.
La coppia è stata immediatamente soccorsa ma per loro non c’è stato nulla da fare.
Difficile, inizialmente, ricostruire la dinamica di quanto accaduto non essendoci testimoni. Si era addirittura pensato che l’uomo, Diego Duca, che non aveva con sé documenti perché in auto, fosse un passante che attendeva il bus essendoci proprio lì, in quel punto, la fermata. Inoltre, sempre in una prima dinamica, si era pensato si trattasse di un frontale dato che la donna aveva un indirizzo di residenza a Fabriano.
Solo nel pomeriggio il quadro della situazione è andato a delinearsi, rivelando così un risvolto sempre più tragico.
«Immenso dolore per la disgrazia che ha colpito questi nostri amici parrocchiani, Lucia Manfredi e Duca Diego deceduti questa mattina a causa di un incidente, lasciando il proprio figlio» così la parrocchia San Nicolò di Fabriano – La Collegiata dei borghigiani, nell’apprendere la tragedia. «L’Azienda ospedaliera di Perugia – viene riportato – esprime il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa del giovane collega Diego Duca, autista del 118, e di sua moglie, entrambi vittime dell’incidente stradale avvenuto nella mattinata del 4 gennaio a Torrette di Ancona. In questo momento di dolore, ci stringiamo con affetto ai loro cari e a tutti coloro che li hanno conosciuti e apprezzati. Le sue qualità umane e professionali rimarranno per sempre ispirazione per tutti noi».
«E’ con immensa tristezza che annunciamo la perdita della dottoressa Lucia Manfredi, reumatologa e di suo marito Diego Duca, autista del 118 – scrive il Gruppo Italiano per la lotta contro il Lupus eritematoso sistemico (Les) – La dottoressa Manfredi lavorava alla clinica medica di Torrette ed era una professionista straordinaria, nota per la sua umanità e dedizione. Diego Duca, altrettanto stimato per il suo impegno come autista del 118, condivideva con lei una vita di amore e dedizione verso gli altri».
Cordoglio anche dal sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, che ha espresso a nome dell’amministrazione e della cittadinanza, vicinanza alla famiglia della giovane coppia. Intanto, l’amministrazione comunale, che stamattina ha aperto il Coc alle 8, è tuttora impegnata sul posto con la polizia locale e la Protezione civile comunale. La coppia lascia un figlio di 10 anni, in quel momento coi nonni.
«La direzione generale, la clinica medica e tutto il personale dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche si uniscono al cordoglio delle famiglie devastate dalla tragedia avvenuta questa mattina nei pressi del presidio ospedaliero di Ancona – si legge in una nota dell’ospedale -. Abbiamo perso oggi una brillante professionista che operava con spirito di servizio e abnegazione nel servizio sanitario regionale a favore di tutti noi. In questo momento di dolore rivolgiamo un sincero ringraziamento per la dedizione e altruismo che ha contraddistinto la sua troppo breve esistenza».
(Ultimo aggiornamento alle 19,05)
Tragedia a Torrette: la dottoressa Lucia Manfredi morta mentre andava in ospedale
Tragedia a Torrette: vittima un automobilista e un pedone, quartiere senza gas (Video)
Che dolore per questa tragedia, povero il ragazzo che rimane orfano
Che tragedia!!!
Una tragedia bruttissima..un abbraccio gigante al figlio, troppo piccolo per sopportare un dolore così grande!
Ma a chi ha causato questa tragedia cosa è successo? Si è sentito male o la velocità?
Meri Cicchinè illeso è uscito dalla sua auto .....non ha niente
Michela Romeo quindi velocità o distrazione
Meri Cicchinè mettiamo pure che una bmw è leggermente più robusta di una Panda. Purtroppo anche la qualità dellauto è un fattore determinante fra vivere e morire.
È troppo grande questa tragedia,non ci sono parole.Signore consola il figlio e la sua famiglia . Asciuga ogni lacrima
Sentite condoglianze
Che tristezza infinita ,bruttissima tragedia . Condoglianze alla famiglia
Che roba senza parole
Che immane tragedia! Un bimbo di 11 anni orfano
R.i.p
Rip
Condoglianze alle famiglie
Condoglianze alla famiglia
destino tremendo, riposate in pace, LOLITA
...un destino crudele che li a uniti anche nella morte..
Che tragedia condoglianze alla famiglia
Che cose orribili che possono succedere....
Che tragedia..ora il pensiero va al figlio
R.I.P.
R. I P
Mamma mia che disgrazia
Che tragedia...Condoglianze alla famiglia
Povere vittime
Non ci sono parole per questa tragedia.
Che tragedia
Condoglianze a tutta la famiglia
Che tristezza.un destino crudele
Mamma mia.
Assurdo povera gente
R.i.P.
Condoglianze
Che tragedia
R.i.p.
La mia dottoressa condoglianze alla famiglia
Lo conosciuta in ospedale un clinica medica, una dottoressa simpatica cordiale e professionale, non ci posso credere condoglianze
Che tragedia immane!
Che tragedia. Un abbraccio al piccolo figlio .
Che tragedia Condoglianze
Che tragedia, povero figlio
Che tragedia
non ci sono parole
Non ci sono parole
Si rimane senza fiato
Condoglianze per il povero ragazzo adesso con questo dolore
che tragedia....
Che tragedia ..
Senza parole
Che tragedia! Povero piccolo
Condoglianze alle famiglie
Terribile!
Una tragedia
Che fatalità povero piccolo
Condoglianze alla famiglia
Un dolore immenso
Sentite condoglianze mi dispiace tantissimo
Poveri ragazzi che disgrazia
I SUV sono pericolosi
Che dolore per questa tragedia, povero il ragazzo che rimane orfano !
non ci sono parole una tragedia immensa
Una tragedia immane!
Dolore immenso
Che tragedia condoglianze alle famiglie e un abbraccio al figlio
Che tragedia condoglianze alla famiglia
Una tragedia inconcepibile! Un grande dolore che subisce un ragazzino così piccolo. Assurdo!
Che grande dolore.sopratutto per il piccolo rimasto senza genitori.
Cara Lucia, abbiamo condiviso gioie e sacrifici di 6 anni di medicina insieme. Tanti esami affrontati con ansia. Ore di studio infinito. Una vita dedicata a questo mestiere. Uningiustizia incomprensibile. Nel pieno della tua vita, con un figlio da crescere. Non ci sono parole.
Conoscevo la dottoressa Lucia Manfredi mi dispiace tantissimo una tragedia nella tragedia. R.I. P. Lucia non dimenticherò mai la tua disponibilità Un grande abbraccio al tuo piccolo
Grande professionista molto scrupolosa con i pazienti rip
Me la ricordo in clinica medica dell ospedale quando era ricoverato mio padre...... Grande donna di grande professionalità
Sentite condoglianze alla famiglia nonni fatevi forza per il nipote, che i genitori veglieranno su di voi .
Che dolore per il piccolo.... orfano nello stesso istante di mamma e papà che il Signore ti sostenga oggi e sempre.
Che tragedia!!!!! Signore mio stai accanto al figlio e alla famiglia per sopportare questo grande dolore
Poveri ragazzi che triste sorte
Che tragedia!!! Rip in pace e che la terra vi sia lieve !
Condoglianze ,..con immenso dispiacere
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia e che il piccolo trovi la forza per superare un momento così tragico.
Che tragedia signore RIP
Condoglianze
Nn ho parole
Condoglianze, che tristezza
Sentite condoglianze
Che tragedia, condoglianze alle famiglie
Che tragedia .
Che grande tragedia Sincere Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Che tristezza....
Che tragedia Signore caro
Sentite condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze al piccolo figlioletto Che tragedia
Condoglianze
Senza parole
Condoglianze alle famiglie..una tragedia non ci sono parole per il dolore di quel piccolo figlio.
Sentite condoglianze
Condoglianze
Che tragedia senza parole
Che tragedia
Che disgrazia condoglianze
Che tragedia .
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze
Che tragedia...
Sentite condoglianze
Sentite condoglianze
Condoglianze alle famiglie
Che tragico destino R.I.P.
Non ci sono parole
Riposate in pace Condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia! R.i.p
Che destino crudele...povero piccolo
Condoglianze alle famiglie
Che tragedia...non ci sono parole
Che destino crudele veramente non ci sono parole
Non ci sono parole RIP
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Condoglianze ai Familiari.
Purtroppo chi ha un’auto piccola è penalizzato quando si trova in queste situazioni. Ci sono in giro auto talmente grandi che se hai la sfortuna di andarci a fare un’incidente e riesci a salvarti ti puoi ritenere molto ma molto fortunato. P.S. mi dispiace tanto per il figlio delle persone decedute che è rimasto orfano così giovane.
Notizia estremamente triste, sicuramente ci sarà stato il ghiaccio ma anche una velocità notevole. Che peccato