Bacinelle per contenere le infiltrazioni nei locali sotto la Terrazza dei popoli
di Luca Patrassi
Si chiama Terrazza dei Popoli da tanti anni: ultimamente, per la verità, di popolo se ne vede poco. A giudicare dai riscontri ai piani inferiori pare che a circolare in quantità sia invece l’acqua. Si parla di carenza idrica, di cambiamento climatico ma per il Comune di Macerata l’area dei Giardini Diaz non evoca più quelle immagini di serenità e di pace che aveva fino a qualche tempo fa.
L’acqua nei parcheggi
Si era iniziato con la oramai leggendaria ex Casa del Custode dei Giardini Diaz dove, al termine dei lavori ultimati e collaudati, si sono spesi decine e decine di migliaia di euro nel tentativo di risolvere il problema delle infiltrazioni e dell’umidità nel piano seminterrato. Non ci sono aggiornamenti recentissimi sulla situazione dello spazio appena indicato che ora, dopo un lungo e articolato approfondimento, ospita il Mubi, museo di scienze naturali. Dal Mubi a sottopassaggio del Convitto non è un attimo ma quasi, poche centinaia di metri ed anche in questo caso ci sono state copiose infiltrazioni d’acqua rispetto alle quali si è intervenuti, con la forza anche dei post social sulle varie pagine Facebook, con un lavoro ad ampio spettro che ha infine coinvolto anche i vialetti adiacenti.
Si torna ai Giardini, lato appunto Terrazza dei Popoli dove pure di lavori se ne sono fatti diversi, a più riprese ed anche per importi consistenti, centinaia di migliaia di euro appunto per sistemare il tutto. Da alcuni giorni circolano foto eloquenti su vari canali social: si vedono gli spazi sottostanti, il parcheggio e i locali usati dai dipendenti dell’Apm, pieni d’acqua. Secchi, secchielli, verrebbe da dire un mare d’acqua per andare con l’onda dei ricordi e rispolverare la goliardata del Dem civitanovese Giulio Silenzi che si presentò al palasport civitanovese (dove cadeva qualche goccia) con maschera e pinne. Non siamo al canotto, ma sicuramente più vicini di quanto accadde al palas.
Le infiltrazioni sul tetto dei parcheggi
e ma nn diciamolo in giro che sennò "qualcuno dipinge la città peggio di quello che è" ma un mea culpa mai?
La foto con il nastro non si fa qua? Carina no?
Per facce scappà tutto da qualche parte c era da taglia
Per fortuna che è una settimana che non piove più
Andrea Marchiori complimenti! Che si fa? Si inaugura la nuova piscina?
Continuano i successi della giunta. Sperperano soldi pubblici per fare disastri.
Luca Terence Tombesi eppoi neanche piove !!!
Lavori fatti a regola d'arte? Boh! I soldi tanto ce li mettono i cittadini, che jé fà
Cittadini ...Cittadini non siate troppo severi nel giudicare i lavori ,hanno sempre usato tanta buona volontà, non sempre le ciambelle escono col buco , qui c'è un record le ciambelle tutte chiuse, poi no e poi no le critiche ai tecnici e alle imprese il Sindaco potrebbe offendersi l'assessore preposto rinunciare alle foto di propaganda.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutte zone inaugurate con taglio del nastro. Venezia ci invidia. Con un pò di pazienza ci saranno i gondolieri che trasporteranno i turisti da questi luoghi e da Collevario zona galleria (anche lì c’è acqua) al centro storico. Forse non è chiaro il termine “navette” (che non sono piccole imbarcazioni) che si usa per il trasporto pubblico.
Nelle foto del servizio non vedo nessuno a farsi dei selfie..!!!!!
Nè con la fascia tricolore e nè senza..Mi sa che questi selfie non fanno curriculum ….Un pensiero a quelli che vedono Macerata crescere…e te credo la stanno ad annacquare oltre ogni limite…solo che così la fracicano. !!!…Non vedo quello che è sempre il primo a commentare le inaugurazioni…ahahahahah..purittu ste notizie proprio sotto Natale..
È come l’asfalto in superstrada, tutti gli anni si rifà e la strada è sempre sfondata
Sarà ora di ” deumidificare ” questa povera città?
Ma, la ditta che ha fatto i lavori è stata pagata? E magari ringraziata…. invece di chiederle i danni?! Ah, già, forse è una ditta “amica”!!!
Ma le piscine non dovevano essere fatte alla ex caserma dell’Aereonautica in via Roma ?
…in questi casi ci fosse almeno un commento del signor ” Maalox ” e del suo seguace….! “MAI” CHISSÀ IL PERCHÉ?
?!…
Macerata granne e umida
Fare peggio è difficile ma non impossibile. Gare al massimo ribasso poi per stare nei costi di usano materiali scadenti e questo è il risultato.