Spazio pubblicitario elettorale

Tolentino e Matelica colpite dal vento:
piante e rami in mezzo alle strade.
Chiesa a rischio in contrada San Giuseppe

MALTEMPO - Le forti raffiche delle ultime ore hanno causato danni e problemi nei due comuni. A Tolentino rischio di caduta nel cantiere di una canonica con la strada chiusa a tempo indeterminato. Nella città del Verdicchio black out e alberi divelti

- caricamento letture
matelica-tolentino

Alberi caduti in strada a Tolentino (a sinistra) e Matelica (a destra)

Ancora disagi e problemi a causa del forte vento che ha spazzato tutto l’entroterra, colpendo duro in particolare a Tolentino e Matelica nella notte scorsa.

maltempo-22-nov-2024-tolentino-1-650x488

Tolentino

A Tolentino è stato necessario interrompere la strada in contrada San Giuseppe nelle vicinanze della chiesa in quanto la messa in sicurezza della Canonica rischia di cadere e quindi rappresenta un pericolo per l’incolumità pubblica. La ditta che segue i lavori per conto della Diocesi si è subito attivata per risolvere il problema ma a causa del vento che continua a tirare con raffiche molto forti ancora non è potuta intervenire.

cartello-divelto-vento-matelica

Un cartello stradale divelto davanti al centro commerciale di Matelica

La strada rimarrà chiusa al traffico fino alla messa in sicurezza e al ripristino delle condizioni di non pericolo. Inoltre gli operai comunali hanno effettuato diversi interventi per coadiuvare, nella notte, le squadre dei Vigili del fuoco che hanno richiesto l’ausilio dei servizi comunali in considerazione dell’alto numero di chiamate ricevute.

Interventi in diverse zone, in contrada Sant’Angelo, Colmaggiore e Terme Santa Lucia, Sant’Andrea, Rofanello, contrada Troiano, contrada Vicigliano, contrada Collina, contrada Asinina e San Rocco dove è stato necessario abbattere diversi alberi per la messa in sicurezza della strada. Tanti i rami pericolanti anche in quasi tutto il centro urbano che sono stati tagliati. Cadute sulla pista ciclabile diverse piante e rami in via Caduti di Nassirya. Alberi rimossi in via Foro Boario, via Conce e abbattimento di un pino pericolate in viale Benadduci, nei pressi della rotatoria.

albero-matelica-e1732285449229-650x551

Matelica

A Matelica il forte vento delle ultime 48 ore ha causato danni e disagi in tutto il territorio comunale. Piante cadute, rami sulle strade, cartelli divelti, blackout e diverse altre problematiche connesse a questo forte vento di tempesta hanno costretto operai comunali, ditte specializzate, Polizia locale, vigili del fuoco e carabinieri a decine di interventi. Un lavoro senza sosta che prosegue ormai da quasi due giorni e continuerà anche nelle prossime ore.

frana-matelica

Per questo motivo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Denis Cingolani ha deciso nelle scorse ore di attivare il Coc (centro operativo comunale) per gestire al meglio tutte le varie segnalazioni. A questo proposito si invita la cittadinanza a segnalare eventuali problematiche o danni al numero della Polizia locale (0737 787811) o in caso di emergenze più gravi direttamente al 112. «Stiamo assistendo a delle raffiche di vento che stanno causando moltissimi danni in tutta la città – ha commentato il sindaco – sono tanti gli interventi effettuati e altrettanti quelli in corso per cercare di ripristinare i vari disagi nel minor tempo possibile. Invitiamo i cittadini a fare attenzione negli spostamenti e a segnalare eventuali situazioni di pericolo. Al tempo stesso ringraziamo il personale intervenuto e tutte le forze dell’ordine coinvolte».

vento-danni-ferrovia-matelica

albero-vento-matelica

vento-matelica-cartello-divelto

tolentino-maltempo-22-nov-2024-3-488x650

Tolentino

 

tolentinomaltempo-22-nov-2024-2-488x650

maltempo-22-nov-2024-tolentino-1-650x488

Tolentino

Le raffiche non si placano: albero crolla sulla “Septempedana”, strada chiusa a Montecassiano

Cavo di corrente sulla strada, chiusa la statale 78 a Urbisaglia. Crolla l’albero di Natale a San Severino



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X