Una quercia caduta a San Salvatore di Belforte
Le fortissime raffiche di vento hanno causato alcune limitazioni al transito sulla strade in tutto il Maceratese. La strada statale 361 “Septempedana” è temporaneamente chiusa nel comune di Montecassiano a causa di un albero abbattuto che ha causato anche la caduta di cavi elettrici. Il traffico è deviato con indicazioni sul posto.
Uno degli interventi dei vigili del fuoco
Sempre il forte vento aveva causato questa mattina la caduta di cavi elettrici lungo la statale 502 “di Cingoli” nel comune di Caldarola. La circolazione è stata ripristinata e la strada riaperta. Resta invece ancora chiusa la statale 78 “Picena” a Urbisaglia, sempre per l’abbassamento di cavi elettrici dovuto al forte vento. Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità.
Una pensilina divelta a Belforte, zona Borgo Santa Maria
Prosegue senza sosta l’attività dei vigili del fuoco, impegnati dalle 8 di questa mattina in oltre 75 interventi, concentrati principalmente nelle province di Macerata e Ancona per fronteggiare i danni causati dalle forti raffiche di vento.
Vigili del fuoco al lavoro
Le operazioni hanno riguardato soprattutto la rimozione di alberi caduti sulle strade, la messa in sicurezza di rami pericolanti e la liberazione di linee aeree ostruite da vegetazione. Ecco il riepilogo suddiviso per provincia: Pesaro Urbino: 9 interventi, Ancona: 20 interventi, Macerata: 18 interventi, Ascoli Piceno: 12 interventi, Fermo: 15 interventi.
L’albero caduto a Valle Cascia
Il vento scuote la provincia: 110 interventi dei vigili del fuoco. Ramo cade su un’auto a Macerata
Raffiche oltre i 100 km/h a Pintura. Furgone telonato si ribalta (Foto)
Raffiche di vento al mercato, gli ambulanti smontano in anticipo
Grazie ai verdi
Ci vuole maturazione
Grazie ai vigili !
Bisogna prevenire e fare manutenzione prima! E andata bene che non ha coinvolto nessuno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati