Spazio pubblicitario elettorale

“Dobbiamo mangiare o curarci?”
La protesta della Cna pensionati

MACERATA - Il grido di allarme lanciato dalla campagna presentata dalla confederazione, denuncia forte e diretta sulle difficoltà economiche crescenti in un contesto di inflazione, sottofinanziamento sanitario e povertà in aumento

- caricamento letture
Conferenza-stampa-CNA-Pensionati-Macerata

I partecipanti alla conferenza di Cna

È stata presentata nella sede Cna di Macerata la campagna “Decidete voi se dobbiamo mangiare o curarci?”, una denuncia forte e diretta sulle difficoltà economiche crescenti che colpiscono i pensionati, in un contesto di inflazione, sottofinanziamento sanitario e povertà in aumento. 

A dare avvio alla conferenza di presentazione è stato Maurizio Tritarelli, presidente di Cna Macerata, che ha sottolineato come l’aumento della povertà rappresenti “un fenomeno allarmante”, particolarmente evidente nelle Marche, dove la povertà assoluta ha raggiunto l’11% delle famiglie, superando la media del Centro Italia.

La povertà relativa, inoltre, ha colpito il 17,5% della popolazione, con un significativo incremento post-pandemia. «Questa situazione impoverisce non solo le famiglie, ma anche le possibilità di investimento delle imprese locali”, ha affermato Tritarelli, evidenziando come nelle piccole comunità il legame tra impresa e nucleo familiare sia stretto. “Ogni crisi colpisce non solo l’azienda, ma tutto il nucleo familiare, influendo direttamente sulla coesione del territorio».

Silvano Gattari, presidente di Cna Pensionati Macerata ha illustrato i principali temi della campagna, tra cui il divario tra pensioni minime e soglia di povertà, la scarsa rivalutazione pensionistica e le difficoltà di accesso alle cure.

Giovanni-Dini

Silvano Gattari

Mary Ambrogi, direttrice del patronato Cna Epasa, ha posto l’accento sui criteri sempre più restrittivi per l’accesso a Opzione Donna e Ape Sociale.

Mary-Ambrogi-Patronato-CNA

Mary Ambrogi

Giovanni Dini, direttore del centro studi Cna Marche ha presentato dati sul sottofinanziamento sanitario, con un appello urgente per un incremento delle risorse.

Silvano-Gattari

Giovanni Dini

Carlo D’Angelo, imprenditore manifatturiero e dirigente Cna di Civitanova, ha descritto la crisi delle piccole imprese del territorio, evidenziando la difficoltà a sostenere economicamente le famiglie.

Carlo-DAngelo

Carlo D’Angelo

I dati del Centro Studi e il manifesto della campagna sono disponibili a questo link: https://www.mc.cna.it/cna-pensionati-macerata-lancia-la-campagna-decidete-voi-se-dobbiamo-mangiare-o-curarci/



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X