Crollo al Polisportivo,
il Pd sollecita il sindaco a intervenire:
«Chiarezza sui tempi di recupero»

CIVITANOVA - I consiglieri dem chiedono informazioni sui sopralluoghi e sulla messa in sicurezza delle tribune inagibili e presentano un'interrogazione. Sulla ristrutturazione interviene anche l'ingegnere Giorgio Medori: «Ci sono soluzioni abbordabili senza spese faraoniche»

- caricamento letture

tribuna-coperta-chiusa-stadio-polisportivo-civitanova-FDM-7-650x488

«Ancora nessuna informazione sui tempi per il recupero della tettoia del Polisportivo a 5 giorni dal crollo dei calcinacci». Il Pd di Civitanova attraverso la segretaria Lidia Iezzi e i consiglieri Francesco Micucci e Yuri Rosati che pure era intervenuto nei giorni scorsi sul tema, chiedono lumi sull’iter per la ristrutturazione della parte danneggiata dello stadio che ha provocato l’inagibilità della tribuna centrale.

consiglio-comunale-ottobre-2022-micucci-iezzi-civitanova-FDM-5-325x217

Lidia Iezzi e Francesco Micucci

«Il sindaco che pure ha trovato il tempo per foto di propaganda e comunicati non ha ancora dato alcuna informazione tecnica circa i tempi relativi al sopralluogo sulla tettoia. Peraltro, non è stato questo l’unico episodio. Problemi si erano già verificati, sempre in tribuna centrale nel settore ospiti con la necessità di effettuare interventi di ripristino».

Il Partito democratico chiede chi aveva accertato allora la sicurezza delle tribune: «Perché davanti a una nuova emergenza, che ha determinato la chiusura dell’intera tribuna, l’amministrazione non ha emesso nessun comunicato per chiarire cosa è accaduto, né fornito ancora indicazioni temporali sull’iter che intende seguire per restituire le tribune alla Civitanovese e ai suoi tifosi? Lo stesso presidente Profili  non è stato ancora informato di niente. Invece c’è bisogno di molta chiarezza e non è accettabile che un’amministrazione e un sindaco si eclissino come hanno fatto finora. Per questo abbiamo presentato in comune la richiesta di una serie di documenti per conoscere il calendario dei sopralluoghi programmati dall’ufficio tecnico comunale dei controlli delle strutture di proprietà comunale, nella fattispecie del Polisportivo, in ordine alla necessità di garantire la sicurezza e la pubblica incolumità, le relazioni tecniche relative agli interventi di sistemazione sulla tettoia della tribuna centrale effettuati negli ultimi cinque anni, la relazione tecnica successiva al sopralluogo per il distacco di calcinacci del 22 ottobre e la corrispondenza intercorsa tra l’ufficio tecnico e l’assessorato ai lavori pubblici in relazione ai controlli di sicurezza e alla manutenzione effettuata presso il Polisportivo comunale».

 

***

tribuna-coperta-chiusa-stadio-polisportivo-civitanova-FDM-5-325x244«La politica cittadina non ha voluto mai pensare alla semplice riqualificazione dello stadio come si è fatto in tutta Italia. Le tribune con i pilastri in acciaio sono anacronistiche». Sul crollo interviene anche l’ingegnere Giorgio Medori: «Da specialista posso affermare che la riparazione può essere veloce e sicura. Ricordiamo però che il sindaco sin dal suo insediamento ha confessato di avere il sogno di spostare lo stadio per costruire un’area turistica al suo posto. Però siamo vicino la foce del fiume, nell’area inquinata del basso bacino del Chienti con tutti i problemi ancora non risolti come l’impossibilità di realizzare parcheggi interrati perché sotto falda che è ad un metro dalla superficie con l’impossibilità di abbassare la falda inquinata. Avevo già scritto e previsto l’esperienza assurda e impossibile tecnicamente da realizzare del parcheggio interrato nell’area del Varco, pensato prima dalla sinistra e poi progettato dalla destra e naufragato anche per la sollevazione popolare. La ristrutturazione fattibile dello stadio, anche economicamente senza pensare a soluzioni urbanistiche costosissime e insensate per la storia della città, consiste in un semplice ammodernamento delle gradinate e delle tribune con una nuova copertura per le tribune in acciaio con struttura spaziale reticolare a sbalzo oppure strutture sempre in acciaio strallate come lo stadio Del Duca ad Ascoli Piceno. Soluzioni abbordabili senza spese faraoniche».

tribuna-coperta-chiusa-stadio-polisportivo-civitanova-FDM-6-650x488

 

Crollo al Polisportivo, protesta a palazzo Sforza. Lo striscione dei tifosi: «Vergogna»

Polisportivo, Rosati denuncia: «Gravi negligenze, potevano esserci conseguenze»

Crollo al Polisportivo, Angelini: «L’amministrazione intervenga subito. C’è in ballo il derby con la Samb»

Crollo al Polisportivo: intonaco e cemento piombano sulla tribuna centrale (Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X