Raffaele Consalvi
L’ampliamento della discarica di Cingoli proposto dal nuovo Cda del Cosmari trova l’assoluta contrarietà del Pd di Cingoli. «Questa è la prova provata – scrive Raffaele Consalvi, ex consigliere e segretario dem comunale – di quello che il sottoscritto nella passata consiliatura ha più volte denunciato attraverso interventi e interpellanze.
Oggi siamo all’atto finale di una commedia tragicomica dove le vittime sono gli abitanti di un territorio che oltre all’olezzo di una discarica, negli anni hanno visto depauperarsi il valore dei terreni, abitazioni, attività produttive e agrituristiche. In questo scenario il silenzio della Giunta Vittori è assordante, un’amministrazione che non ha avuto la forza o la voglia di esprimere il presidente, ma nemmeno un componente nel consiglio d’amministrazione affinché la sceneggiata possa continuare: il piagnisteo a Cingoli e l’esattore a Macerata.
Sia ben chiaro il Pd di Cingoli unitamente ai vertici provinciali è contrario a questo stato di cose. Siccome siamo persone responsabili, proponiamo altre soluzioni che superi sull’impiantistica questa visione provinciale che sa tanto di provincialismo».
Consalvi se la prende anche con la filiera della destra: «Se funzionasse basterebbe che la Regione in attesa del nuovo Piano Regionale dei Rifiuti deliberasse un provvedimento stralcio o ponte su gli impianti, autorizzando la discarica di Fermo come sito d’appoggio per la Provincia di Macerata.
Si risparmierebbero sui quattro milioni di euro evitando di portare i rifiuti a prezzi folli in Provincia di Pesaro, ma nello stesso tempo non si andrebbe ad impegnare milioni di euro per l’ampliamento di Cingoli. Nella prima conferenza stampa di questo nuovo consiglio d’amministrazione ci si aspettava, visto le condizioni in cui versa il consorzio, una progettualità nuova, una analisi economica finanziaria che portasse l’ente fuori dal pantano dove a pagare saranno i cittadini con gli aumenti della Tari da qui ai prossimi anni, ma soprattutto una parola chiara sul consorzio che dovrà rimanere pubblico. Nulla di tutto questo, ancora ballano sul Titanic mentre la nave affonda».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un ottimo esempio di scaricabarile. A chi compete programmare la sostituzione di un medico che va in pensione? Evento conosciuto da chi di dovere con larghissimo anticipo. Purtroppo un film già visto in tante sale cinematografiche delle Marche.
La competenza dovrebbe essere della Regione (in questo caso la Regione Marche).