I tifosi della Civitanovese a L’Aquila (foto pagina Facebook Civitanovese Calcio 1919)
La Civitanovese tiene testa a L’Aquila per un tempo, poi in avvio di ripresa incassa l’uno-due dei padroni di casa e chiude sconfitta per 3 a 0. Sblocca il risultato un calcio di rigore di Banegas al 52’, due minuti dopo l’ex Recanatese ed Ancona Giampaolo sigla il raddoppio. Ancona Banegas, autore di una doppietta arrotonda il risultato al 73’. La squadra di Sante Alfonsi inizia con una pesante sconfitta il campionato di Serie D, dove mancava da sette anni.
Giovanni Pagliari, allenatore de L’Aquila (foto pagina Facebook L’Aquila)
«Affrontiamo subito una delle candidate alla vittoria finale, è un banco di prova importante per noi, ma sono fiducioso» ha detto Sante Alfonsi alla vigilia. La Civitanovese deve rinunciare a tre pedine molto importanti, sono assenti per squalifica Domizi, Buonavoglia e Spagna, al loro posto partono titolari Visciano, Macarof e Toccafondi.
Il doppio successo nelle due gare di coppa Italia disputate al Polisportivo contro Fermana e Chieti ha fatto lievitare l’entusiasmo della tifoseria, sono tre i pullman al seguito della squadra allo stadio “Gran Sasso d’Italia-Italo Acconcia”.
(foto Luca Pitone)
Sulla panchina de L’Aquila c’è l’ex Maceratese Giovanni Pagliari, il suo vice è Gabriele Baldassarri, ex Civitanovese. Tra gli ex anche il direttore generale Claudio Cicchi ed Ettore Padovani, quest’ultimo ancora non al meglio non figura tra i convocati. Tra i padroni di casa, candidati principali insieme alla Sambenedettese alla vittoria finale, è assente per squalifica Giandonato, gli abruzzesi hanno vinto contro il Notaresco nel primo impegno di coppa Italia.
Primo tempo non offre grosse emozioni, al 12′ la conclusione di Banegas viene bloccata senza particolari problemi da Petrucci. La Civitanovese si rende pericolosa al 37’ con Ercoli, la palla passa vicino al palo. Dopo una bella chiusura di Cosignani la prima frazione si chiude con un tentativo di Macarof dalla distanza.
(foto Luca Pitone)
I primi minuti della ripresa sono decisivi per l’epilogo del match, Petrucci atterra Keita in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore, lo specialista Banegas fa 1 a 0 dal dischetto. La Civitanovese accusa il colpo, Giampaolo raccoglie l’assist di Marini e di testa firma il raddoppio per l’Aquila. I rossoblu provano a rialzare la testa, Pierfederici e Zanni vanno al tiro ma è L’Aquila a trovare ancora la via della rete con un calcio di punizione di Banegas al 71’ che si insacca all’incrocio. Partita virtualmente chiusa anche se i padroni di casa colpiscono un palo con Russo e vanno vicini al poker con l’ex Recanatese Guidobaldi e Giannini. Domenica prossima al Polisportivo arriva l’Atletico Ascoli, la Civitanovese medita il riscatto.
Il tabellino:
L’AQUILA (4-3-3): Michelin; Gueli (24’ st Casella), Alessandretti, Brunetti, Di Santo (38’ st Zuccherato); Del Pinto, Martini, Keita; Banegas (34’ st Giannini), Belloni (31’ st Guidobaldi), Giampaolo (24’ st Russo). A disp.: Negro, Marcucci, Tatullo, Aversa. All. Giovanni Pagliari.
CIVITANOVESE (4-3-1-2): Petrucci; Franco, Passalacqua, Diop, Cosignani; Visciano (24’ st Giandomenico), Macarof (10’ st Pierfederici), Ruggeri (10’ st Zanni); Ercoli; Brunet, Toccafondi (35’ st Rotondo). A disp.: Doello, Riggioni, Rossetti, Capodaglio, Del Moro. All. Sante Alfonsi.
TERNA ARBITRALE: Giordani di Aprilia (assistenti Brizzi di Aprilia Manni di Frosinone).
RETI: st. 7’ rig. Banegas, 9’ Giampaolo, 27’ Banegas.
NOTE: corner 2-5; ammoniti Giandomenico e Gueli. Recupero: 6’ (2+4).
(foto Luca Pitone)
Sante Alfonsi (foto Luca Pitone)
Buonalaprima.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati