Andrea Perticarari, consigliere comunale del Pd
Secondo il consigliere comunale dem Andrea Perticarari l’iter seguito per i lavori alla Galleria delle Fonti fa acqua da tutte le parti, forse un omaggio al nome della struttura. «Non voglio entrare – è la premessa dell’esponente Dem – nella polemica dell’utilità o meno dei lavori pubblici che si stanno svolgendo a Macerata in questi giorni, ma è bene che la cittadinanza venga informata sui reali costi di tali lavori. Mi riferisco in particolare a quelli relativi alla Galleria delle fonti, rispetto ai quali sin dal maggio di quest’anno – con il solito tono trionfalistico e le usuali foto di rito – l’assessore Marchiori comunicava il costo complessivo dell’intervento in 130mila euro e la fine dei lavori per il 25 agosto. Ebbene, entrambi tali dati sono stati sbugiardati dal tempo e dagli atti della presente Amministrazione. Eseguendo una rapida ricerca, è facile rintracciare gli atti relativi a tali lavori e vedere come le tempistiche – e soprattutto i costi – siano lievitati nel corso delle settimane».
I lavori in Galleria delle Fonti
Perticarari tocca anche la questione della pista ciclabile: «Evidenziamo inoltre un altro aspetto della vicenda. Se da una parte la propaganda dell’ex candidato sindaco Marchiori – poi nemmeno più candidato consigliere – poneva l’attenzione solo sui lavori riguardanti la galleria, dall’altra non veniva data alcuna notizia sui costi di realizzazione del sottopasso per la pista ciclabile che dovrebbe collegare la gabbetta al centro cittadino/zona giardini diaz. Diciamo che è curioso il concetto che ha questa Amministrazione di pista ciclabile quando la stessa altro non è che – almeno per un tratto – una normale strada trafficata dalle auto con tanto di passaggio a livello… ma tant’è». Il trittico di delibere. «Cn atto del 29.05 l’Amministrazione quantificava in € 130.000,00 i lavori di “sostituzione dei corpi illuminanti” affidando detti lavori con atto del 22.07. La relativa ordinanza per la viabilità emessa il 09.06 prevedeva quale data di fine lavori il 25.08, 3 giorni fa. Come spesso ormai accade, il colpo di scena – anzi i colpi di scena – avveniva nel più assoluto silenzio a circa metà agosto. Senza ovviamente pubblicizzare la cosa, in data 09.08 la Giunta deliberava l’approvazione di lavori di “manutenzione straordinaria” sulla galleria per ulteriori € 65.000,00. Si arrivava dunque al venerdì 09.08 ad un totale di € 195.000,00 di lavori sulla galleria – senza appunto tener conto dei costi di realizzazione del sottopasso. Il lunedì seguente, il 12.08, l’ennesimo colpo di scena. Nel corso delle giornate di sabato e domenica, emerge, così come scritto nella determina n. 1160 del 12.08 a seguito di verifiche, la necessità di “ulteriori interventi, in quanto alcuni impianti di sicurezza non sono funzionanti (telecamere, PLC, condizionatori) ed il verde agli ingressi non consente la piena visibilità con rischio anche d’incendi” per una spesa ulteriore di circa € 100.000,00 emersa nel corso di un fine settimana agostano». Fatti i conti, ecco cosa conclude l’esponente del Pd Andrea Perticarari: «Si arriva quindi ad una spesa totale di quasi € 300.000,00, più del doppio dei 130.000,00 inizialmente sbandierati. Nel mezzo l’ulteriore ordinanza per il traffico che formalizzava la previsione della fine dei lavori per il 10.09.2024, il giorno prima dell’inizio dell’anno scolastico con la speranza che almeno questo dato sia rispettato, visto che ormai è certo che sul costo delle opere il non detto vale circa 170.00,00 euro».
(L.Pat.)
«Restyling galleria delle Fonti, con l’efficientamento energetico risparmio di 50mila euro all’anno»
E' molto difficile ,a mia memoria ,ricordare quale possa essere il partito facente parte di qualsiasi giunta passata, di comprovata efficienza e rispetto dei tempi di esecuzione e costi di altri cantieri. Ma in questo periodo con tanti cantieri aperti veniamo sistematicamente informati da un assessore con giubbino d'ordinanza sul rispetto dei tempi e la qualità dei lavori appaltati ,per i costi be questa è un'altra cosa ,non vorrete mica sapere tutto ,consigliere Perticarari non è giusto sparare sulla Croce Rossa ,maoltre al lavoro da lei criticato si faccia un giro nel cantiere nella strada dei " dannati "via dei velini " apertura promessa apertura spostata e...cantiere fermo chissà cosa si inventera' l'assessore tranquillante.
E' molto difficile ,a mia memoria ,ricordare quale possa essere il partito facente parte di qualsiasi giunta passata, di comprovata efficienza e rispetto dei tempi di esecuzione e costi di altri cantieri. Ma in questo periodo con tanti cantieri aperti veniamo sistematicamente informati da un assessore con giubbino d'ordinanza sul rispetto dei tempi e la qualità dei lavori appaltati ,per i costi be questa è un'altra cosa ,non vorrete mica sapere tutto ,consigliere Perticarari non è giusto sparare sulla Croce Rossa ,ma oltre al lavoro da lei criticato si faccia un giro nel cantiere nella strada dei " dannati "via dei velini " apertura promessa apertura spostata e...cantiere fermo chissà cosa si inventera' l'assessore tranquillante.
Dajieeeee jo critiche su critiche, come se le precedenti amministrazioni avessero fatto meraviglie!!! Daceteve na calmata che se duimo spettà la piscina a Fontescodella quasci tutti li maceratesi non sapriano notà e se fogano jo Chienti o Potenza
Credo che se sono stati fatti i lavori è perché chi l'ha costruita l'ha fatto a porco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma perché vi scaldate tanto…tra un anno sarete voi a dettare i tempi e i modi…..
Sopralluoghi e verifiche opportune prima di fare una gara d’appalto non le hanno mai fatte?? Tutti questi imprevisti in corso d’opera!!
Qui chi comanda comanda il risultato non cambia = 5+2=7 e 2+5=7 quindi se si dicessero meno castronerie (tutti ) sarebbe cosa buona e giusta.
Bartolò…solo che nel frattempo ve sarete magnati pure la pignoletta de la colla…!!!!e a meno che tu la tari no la paghi dopo toccherà pure a te contribuire…Ops…a meno che qualche gettone de presenza non lo incassi pure tu….daje da 130.000 a 300.000 ce pole pure scappà che cosetta per te…
Il problema dell’Italia è proprio questo. Alterniamo centro destra con centro sinistra e rimaniamo sempre più mediocri e nel frattempo che il tempo passa il debito pubblico aumenta e tutto il resto scende . A parte la fuga dei nostri fratelli.