Civitanovese, buona la prima:
tris alla Fermana e avanti in Coppa.
Contestato l’ex Michele Paolucci

SERIE D - La squadra di Alfonsi vince 3-1: doppio vantaggio nel primo tempo con le reti di Passalacqua e Buonavoglia, nei minuti di recupero accorcia Ferretti e la chiude Toccafondi. Striscione dei tifosi rossoblu contro il neo ds dei canarini. Domenica prossima c'è il Chieti

- caricamento letture

civitanovse-fermana5-650x433

di Andrea Cesca (foto di Federico De Marco)

Buona la prima per la Civitanovese, la squadra di Sante Afonsi bagna con il successo il ritorno in Serie D. Nel primo impegno ufficiale della nuova stagione i rossoblù battono la Fermana per 3 a 1 nel turno preliminare di Coppa Italia giocato al Polisportivo di fronte ad una buona cornice di pubblico.

gol-3-1-civitanovese-650x433

Toccafondi chiude il match

 

Sblocca il risultato Passalacqua con un colpo di testa, raddoppia Buonavoglia utilizzato come trequartista, l’ex Ferretti dimezza lo svantaggio in pieno recupero, Toccafondi realizza il tris. Domenica prossima, nel primo turno di coppa, Spagna e compagni ospiteranno il Chieti. Testa al campionato invece per la Fermana che l’8 settembre nella prima giornata sarà di scena a Recanati.

paolucci-tribuna-civitanovese-fermana

In tribuna il grande ex Michele Paolucci, neo direttore sportivo della Fermana

Dopo otto anni torna un derby molto sentito per la Civitanovese e la tifoseria. Nel turno preliminare di Coppa Italia di Serie D, primo impegno ufficiale della nuova stagione, la squadra di Sante Alfonsi, neopromossa, ospita al Polisportivo la Fermana, retrocessa dalla Serie C. Tanti i motivi di interesse oltre alla rivalità campanilistica, è una partita “speciale” per Michele Paolucci neo direttore sportivo del sodalizio canarino. “Civitanova Marche è casa mia” ha ribadito ieri in conferenza stampa, tra gli ex anche il direttore generale Federico Ruggeri e l’allenatore Ruben Dario Bolzan.

civitanovese-fermana3-650x433

Entrambe le squadre puntano alla salvezza in campionato ma arrivano alla sfida di coppa con una condizione differente, la Fermana ha iniziato la preparazione da pochi giorni a causa dei problemi societari ed è ancora un cantiere aperto. Si gioca in gara unica, se al termine dei tempi regolamentari dovesse persistere il risultato di parità si andrà direttamente ai calci di rigore. Chi passa il turno domenica 1 settembre ospiterà il Chieti. Temperature elevate in riva all’Adriatico, l’orario ufficiale (il fischio di inizio viene dato alle 16) non aiuta i ventidue in campo. Il derby fra Civitanovese e Fermana è considerata partita a rischio, in settimana la Questura ha dato disposizioni per scongiurare incidenti, in particolare tutta la zona circostante lo stadio è interdetta alla circolazione e alla sosta, il parcheggio antistante lo stadio stesso, lato tribuna, è riservato alla tifoseria ospite.

civitanovse-fermana2-650x433

La Fermana dicevamo è in costruzione, qualche problema di formazione anche per la Civitanovese priva di Ruggeri, Capodaglio, Chimezie, Giandomenico e Macarof. Il portiere Petrucci in dubbio alla vigilia è regolarmente al proprio posto. In tribuna, prima del fischio di inizio, arrivano tre difensori del passato, vale a dire Claudio Tridici, Renzo Morreale e Andrea Bruniera. Diversi gli addetti ai lavori, in particolare Giacomo Filippi e Josè Cianni della Recanatese.

civitanovese-fermana

Gli ultras rossoblù gremiscono il settore riservato in anticipo e cominciano ad incitare la squadra, quando arrivano i “rivali” della Fermana partono gli sfottò. Sante Alfonsi schiera per otto undicesimi la squadra della passata stagione, fanno eccezione il portiere Petrucci, il difensore Diop e il centrocampista Pierfederici; la Fermana ha cinque under in formazione, per regolamento ne sono obbligatori tre.

civitanovese

I padroni di casa partono bene, al 3’ Brunet è pericoloso in area ma il destro sotto misura viene ribattuto. Dopo altri tre giri di lancette Tafa sfiora la palla in area, Buonavoglia alle sue spalle in controtempo alza la mira di testa. Il risultato si sblocca al 10’: calcio d’angolo di Pierfederici dalla destra, Passalacqua sul secondo palo colpisce di testa, la palla si alza, scavalca Di Stasio e termina la corsa in fondo al sacco, 1 a 0.

civitanovese-tifoseria-fermana

La tifoseria della Fermana

La Civitanovese continua ad attaccare, Pierfederici ha la palla buona per il raddoppio al 20’ ma calcia male con il sinistro. La difesa della Fermana si fa trovare nuovamente impreparata appena superata la mezzora di gioco, al 33’ Cocino cicca un pallone in area, ne approfitta Buonavoglia schierato dietro alle due punte: il sinistro a girare dopo il dribbling a rientrare non lascia scampo a Di Stasio, 2 a 0. La Civitanovese continua a spingere anche in avvio di ripresa, un colpo di testa di Diop su calcio d’angolo del solito Pierfederici viene respinto da Di Stasio. Nella curva della Civitanovese viene alzato lo striscione “Paolucci omino da bandiera a canarino”.

civitanovse-fermana-striscione-paolucci

Lo striscione su Paolucci esposto dai tifosi della Civitanovese

La partita offre poco adesso quanto ad occasioni, tengono banco le sostituzioni, il neo entrato Toccafondi va al tiro da posizione angolata ma non inquadra la porta poi Di Stasio blocca a terra su Buonavoglia. La partita si trascina stancamente verso la fine. Al secondo minuto di recupero l’ex Ferretti classe 1986 calcia una punizione telecomandata, la palla aggira la barriera e si insacca all’incrocio dei pali, 2 a 1. 

gol-punizione-fermana

Il gol su punizione della Fermana

Il tempo di rimettere la palla al centro che la Civitanovese ristabilisce le distanze con un sinistro al volo di Toccafondi su assist di Del Moro, la palla si insacca a fil di palo, 3 a 1. Il club rossoblu Umberto Traini fa sapere che sono aperte le iscrizioni per il pullman organizzato dai tifosi della Civitanovese per la trasferta di L’Aquila dell’8 settembre.

civitanovese-fermana4-650x433

CIVITANOVESE (4-3-1-2): Petrucci; Franco, Diop, Passalacqua, Cosignani (36’ st Rossetti); Pierfederici (16’ st Toccafondi), Domizi (22’ st Visciano), Ercoli (22’ st Zanni); Buonavoglia (26’ st Del Moro); Spagna, Brunet. A disp.: Renzi, Riggioni, Padovani, Rotondo. All. Alfonsi.

FERMANA (4-3-3): Di Stasio; Diouane (42’ st Palanco), Tafa, Cocino (27’ st Palmucci), Casucci; Granatelli (19’ st Taddei), Romizi, Valsecchi (1’ st Bartoli); Fontana, Lamangino (16’ st Ferretti), Sardo. A disp.: Perri, Marucci, Bonfigli, Flaiani. All. Bolzan.

Terna arbitrale: Andrea Traini di San Benedetto del Tronto (assistenti D’Orazio di Teramo e Marchei di Ascoli Piceno).

Reti: pt. 10’ Passalacqua (C), 33’ Buonavoglia (C); st. 47’ Ferretti (F); 49’ Toccafondi (C).

Note: spettatori 1.000 circa. Calci d’angolo 6 a 3. Ammoniti Valsecchi, Casucci. Recupero: 5’ (0+5).

fermana-civitanovese

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X