Marco Buccetti, portavoce del comitato, con l’assessore alla sanità Maurizio Paoletti
Ora che sono stati definiti i ruoli della nuova giunta e del nuovo consiglio comunale, il comitato “Salviamo il punto di primo intervento” di Recanati ha ripreso la propria attività a tutela della sanità locale. Ieri alcuni esponenti dello stesso hanno avuto un primo incontro con il neo assessore con delega alla sanità Maurizio Paoletti per fare il punto della situazione.
«Molti dei nostri amici aderenti – afferma Marco Buccetti, portavoce del comitato – si sono impegnati nella campagna elettorale su diversi fronti: pertanto siamo felici di avere come assessore un amico come Maurizio Paoletti, che ha sempre partecipato con molto impegno sia alla costituzione del nostro comitato sia alla lotta per il mantenimento del nostro ospedale.
Il comitato ha apprezzato l’arrivo in radiologia della nuova Tac a 128 strati, che è entrata da diversi giorni in funzione, ogni giorno della settimana, tranne il giovedì, giornata dedicata alle mammografie. Dal prossimo mese di settembre ci sarà anche una seduta a settimana della Tac con mezzo di contrasto. Altrettanto sono stati apprezzati l’apertura del punto salute e degli esami di endoscopia».
Altre sono state, però, le problematiche prospettate all’assessore Paoletti: «la chiusura dal 2020 della farmacia ospedaliera, l’istituzione dell’hospice, servizio che è presente invece in molti altri centri del territorio decisamente meno importanti rispetto a Recanati, e la modifica del protocollo della ridefinizione delle aree di appartenenza – rimarca Buccetti – in altre parole un paziente di Recanati o Montefano, per fare un esempio, deve essere libero di scegliere di poter godere del servizio ospedaliero di Macerata o Civitanova e non essere destinato obbligatoriamente, come ai tempi delle Usl territoriali, all’ospedale di Civitanova. Questo accade anche nella fase del soccorso di emergenza con successiva ospedalizzazione. Anche se abbiamo notato un miglioramento dei servizi dell’ospedale di comunità del Santa Lucia di Recanati, non intendiamo rallentare la battaglia e abbiamo concordato con l’assessore Paoletti di aggiornare l’incontro, alla presenza anche del sindaco Pepa, a dopo la metà del mese di settembre».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati