L’esibizione a Treia
Il 30esimo festival del Folklore fa tappa a Treia. Quest’anno la manifestazione organizzata dal gruppo “Li Pistacoppi”, che festeggia i 45 anni della nascita, vede impegnati gruppi da Cile, Serbia, Costa Rica e India.
Sono gruppi, parte del circuito Cioff (Consiglio internazionale delle organizzazioni dei festival del folklore e delle arti tradizionali), riconosciuto dall’Unesco. I gruppi si esibiranno con danze, canti, costumi e strumenti musicali tradizionali delle loro terre.
Il festival è iniziato il 16 agosto con un appuntamento in piazza della Libertà, a Macerata ed è proseguito ieri a Treia. Oggi il festival prosegue a Camerano, poi il 20 agosto spettacolo allo Sferisterio di Macerata, il 12 a Loreto, il 22 a Morrovalle e il 23 a Cura Marittima. Ogni spettacolo inizierà alle 21.
I biglietti per la serata allo Sferisterio sono in vendita al botteghino di piazza Mazzini o su Vivaticket. Il costo è di 8 euro, ridotto a 6 per bambini dai 3 ai 12 anni. Il festival è patrocinato dal comune di Macerata. Tutte le informazioni sul sito www.lipistacoppi.com.
In questa foto e a seguire l’esibizione a Macerata
Viaggio in Cile, Costa Rica, Serbia e India sulle note del Festival del folklore
Pregevolissima laccomodation che il comune di Treia ha riservato a queste genti, scuola elementare e materna con tanto di filari di panni stesi allaperto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati