Spazio pubblicitario elettorale

Acqua, Nerea acquisisce il 100% di Roana
«Apriremo un nuovo polo produttivo»

LA HOLDING della famiglia Rossi che possiede l'azienda di Castelsantangelo ha acquistato lo storico marchio di Ussita: «L'acquisizione si inserisce in un piano più ampio: la nuova struttura sarà dedicata all'imbottigliamento nella cornice dei Monti Sibillini e sosterrà lo sviluppo del territorio»

- caricamento letture
Tommaso-Rossi

Tommaso Rossi

Nerea ha acquisito il 100% del capitale sociale di Sibe srl, l’azienda proprietaria del marchio “Roana”, con sede a Ussita. Questa acquisizione rappresenta un ulteriore passo nel percorso di espansione di Nerea, guidata dalla holding Asac della famiglia Rossi di Senigallia, fondata e operativa a Castelsantangelo sul Nera, e rafforza la presenza dell’azienda nell’imbottigliamento e commercializzazione di acque minerali in vetro. 

«Nerea – spiega il presidente del gruppo Tommaso Rossi – oltre all’acquisizione della società Sibe proprietaria del marchio “Roana”, ha recentemente investito in nuovi macchinari per un valore di 2,5 milioni di euro, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente la capacità produttiva e incrementare l’occupazione. Sibe, con sede nelle Marche, opera nel settore delle acque minerali e vanta una solida reputazione grazie al marchio “Roana”. L’acquisizione di Roana da parte di Nerea permetterà la costituzione di un nuovo polo di imbottigliamento e distribuzione di acqua minerale nel centro Italia, potenziando ulteriormente la presenza di Nerea nel mercato delle acque minerali imbottigliate in vetro».

«L’acquisizione di Roana –  conclude Rossi – si inserisce in una strategia più ampia di Nerea per ampliare la propria offerta commerciale e rafforzare la distribuzione di acqua minerale in vetro ai propri clienti. Questo nuovo polo produttivo, situato nell’incantevole cornice dei Monti Sibillini, non solo contribuirà alla crescita dell’azienda, ma sosterrà anche lo sviluppo economico del territorio, promuovendo una simbiosi tra impresa e ambiente naturale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X