Il Mof dice grazie ai suoi mecenati:
serata di gala alle Tenute Murola

SFERISTERIO - I sostenitori del Macerata Opera Festival si sono dati appuntamento per celebrare i 60 anni della manifestazione: acclamata Marta Torbidoni, astro nascente della lirica e protagonista di "Norma"

- caricamento letture
MOF24_CenaMecenati_Sferisterio_PhSimoncini_10-650x433

Foto di gruppo dalla serata alle Tenute Murola

Serata di gala alle Tenute Muròla di Urbisaglia: i cento mecenati e gli sponsor uniti per festeggiare il Macerata Opera Festival 2024. Un appuntamento interamente dedicato quindi a coloro che sostengono le attività della manifestazione operistica maceratese con grande passione e dedizione.  L’incontro si è svolto nelle suggestive Tenute Muròla appunto, che si estendono sulle colline nel cuore delle Marche tra i Monti Sibillini e il mare, un podere di oltre 350 ettari di proprietà dalla metà del Seicento della famiglia Bonati-Mosiewicz

MOF24_CenaMecenati_Sferisterio_PhSimoncini_34-650x433

Accolti dalla famiglia Mosiewicz che gestisce l’azienda vitivinicola tra i colli maceratesi, i sostenitori del Mof sono stati salutati dal presidente dell’associazione Sferisterio e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e dal sovrintendente Flavio Cavalli che hanno ribadito «l’importanza del legame tra il festival e il pubblico della città, la crescita delle presenze turistiche e l’apporto che annualmente arriva da mecenati e sponsor, fondamentale per sostenere “l’azienda” Mof che conta in questo periodo circa 500 lavoratori e coinvolge circa 140 fornitori esterni, il tutto in maggioranza marchigiano».

MOF24_CenaMecenati_Sferisterio_PhSimoncini_14-650x433

Dopo un brindisi di benvenuto con la degustazione di Jurek, spumante metodo classico della cantina, è stata offerta una visita alla cantina di circa 2000 metri quadri in cui sono collocate le botti. Durante la serata, su uno schermo allestito in sala, sono stati proiettati i video con le immagini dei tre spettacoli operistici in scena in queste settimane (“Turandot”, “Norma” e “La bohème”) realizzati da Alia Simoncini e, prima del dessert, la parola è andata al direttore artistico Paolo Gavazzeni che ha rievocato le fasi più intense della preparazione e dei primi giorni di festival, raccontando i caratteri delle tre opere, introducendo poi il soprano marchigiano Marta Torbidoni, protagonista di “Norma”, costruendo con lei un dialogo sulle emozioni del debutto (anticipato anche dalla visione del video relativo alla celebre aria “Casta diva”). Per tutti l’incoraggiamento a frequentare le serate allo Sferisterio, senza perdere nessuno dei titoli presentati. Fra i mecenati c’erano Massimo Tombolini (direttore generale del Banco Marchigiano), alcuni dei componenti del cda dell’Associazione Arena Sferisterio Gabriella Almanza, Guglielmo Borgiani, Filippo Olivelli, Giuseppe Rivetti, gli assessori Katiuscia Cassetta e Oriana Piccioni, l’imprenditore Tobia Sardellini, la presidente regionale della Croce Rossa Rosaria Del Balzo Ruiti.

MOF24_CenaMecenati_Sferisterio_PhSimoncini_35-650x433

 

Qui l’elenco aggiornato dei cento mecenati 2024: Maurizio Andreani, Attilio Barbieri in memoria di Saveria Misiano, Claudio Bellini, Hermes Biagiotti, Emanuela Bosco, Anna Bottiglieri, Luca Buldorini, Alfio Caccamo, Ruggero Campi, Mirka Canella, Gianluca Capitani, Eredi Famiglia Marino Carbonari, Katiuscia Cassetta, Flavio Cavalli, Gianfranco Cesaretti, Fiorella Ciamarra in memoria di Alberto Girolami, Maurizio Cinelli, Graziella Ciriaci, Enzo Ciucci in memoria di Vincenzina M. Accardi, Patrizia Clementoni, Renato Coltorti, Rosaria Del Balzo Ruiti, Maurizio Del Savio, Germano Ercoli, Giuseppe Falco, Alessio Formica, Monica Francalancia, Elisabetta Garbati, Paolo Gavazzeni, Sabrina Malagrida, Alfredo Mancini, Massimo Marchionni, Paolo Margione, Maurizio Marinangeli, Enzo Mengoni, Luciano Messi, Fabrizio Nascimbeni, Gianni Niccolò, Carlo Alberto Nicolini, Paolo Notari, Mirko Ortensi in memoria di Umberto Ortensi, Lucia Parcaroli, Sandro Parcaroli, Stefano Parcaroli, Ubaldo Perfetti, Maria Oriana Piccioni, Giorgio Piergiacomi, Luciano Pingi, Claudio Pranzetti, Narciso Ricotta, Niccola Rossi, Roberto Rossi, Enrico Ruffini, Giuseppe Scauda in memoria di Amedeo Scauda, Alberto Simonetti, Orietta Maria Varnelli, Mecenate Anonimo. Antinori Assifin Srl, Associati Fisiomed, Astea Energia SGR Rimini, Atlantico spa, Banca dei Sibillini Credito Cooperativo di Casavecchia, Banco Marchigiano Credito Cooperativo, Casatasso Srl, Castellino Olive, Damiano Latini srl, Diatech Pharmacogenetics srl, Edif Spa, F.lli Simonetti Spa, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, Fondazione Notaio Augusto Marchesini per la formazione e la cultura musicale, Francucci srl, iGuzzini Illuminazione Spa, Interagency Consulting Srl, La bottega della bellezza Snc, Lardini Spa, Manifattura Tabacchi 1959, Mapei Spa, Mic srl – Gruppo Gravina, Microtel Srl, Murola ing. Teodoro Bonati 1724 srl sa, Naturneed Srl, Nefer Srl, Orim Spa, RemaTerlazzi spa, Rhutten Srl, Romana costruzioni spa, Sardellini Costruzioni srl, Simonelli Group Spa, Sogesa Srl, Studio Andreozzi & Associati, Studio Legale Borgiani, Parisella & Associati, Studio Tartuferi & Associati, Tecno Pavimarche Srl, Valbeton srl, Università di Camerino, Università di Macerata, Kiwanis Club Macerata, Lions Club Macerata Host, Rotary Club Macerata.

MOF24_CenaMecenati_Sferisterio_PhSimoncini_1-650x433

MOF24_CenaMecenati_Sferisterio_PhSimoncini_7-650x433

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X