La luna, il tricolore e l’inno di Mameli:
la Norma è un omaggio alla provincia.
Cinquanta sindaci e assessori in Arena

MACERATA OPERA FESTIVAL - I primi cittadini e i loro delegati hanno risposto presente all'invito per la tradizionale serata allo Sferisterio dedicata al territorio, diventata consuetudine dopo il sisma del 2016. Al debutto in formazione completa la Lega del neo commissario Lucentini. Al suo fianco il vice segretario nazionale Crippa

- caricamento letture
sferisterio_serata_sindaci-1-650x433

Alcuni dei sindaci presenti ieri allo Sferisterio per la serata a loro dedicata

di Alessandra Pierini 

La luna e il tricolore, l’inedita accoppiata ha aperto la serata ieri allo Sferisterio a Macerata. Il brillante cerchio protagonista della scenografia di Norma è stato affiancato sul muro dell’arena dalla proiezione della bandiera italiana in occasione della serata dei sindaci.

sferisterio_serata_sindaci-2-325x217

La luna e il tricolore sul muro dello Sferisterio

Ad aprirla l’inno di Mameli suonato dall’orchestra Filarmonico Marchigiana e cantato dal pubblico, sommessamente quasi a rispetto della solennità del luogo.
«Sarà forse per l’apertura delle Olimpiadi?» si sono domandati in platea gli spettatori stranieri, spaesati dall’insolita “ouverture” e dalla presenza di tante fasce tricolore tra le prime file dell’arena. «In trent’anni che veniamo allo Sferisterio non ci era mai capitato» sottolinea una coppia del Lussemburgo ignara di quella che è ormai diventata una tradizione del Macerata Opera Festival.

Ben cinquanta Comuni infatti hanno risposto presente alla ormai tradizionale serata dedicata ai sindaci della Provincia di Macerata e ai loro delegati. Ad invitarli e accoglierli il presidente della Provincia, sindaco di Macerata nonché presidente dell’associazione Sferisterio Sandro Parcaroli.

sferisterio_serata_sindaci-3-325x217

L’inno di Mameli è stato cantato sommessamente dal pubblico in Arena

E’ Norma il titolo scelto quest’anno per sigillare ancora una volta il patto di coesione territoriale nato dopo il terremoto del 2016. Una occasione ancora più speciale quella di ieri sera in occasione della 6o° edizione del festival operistico allo Sferisterio. Un momento quello iniziale che ha dato il via ad una serata magica in cui la Norma diretta da Maria Mauti ha confermato il suo successo.
A fianco agli accordi musicali, spazio anche per accordare gli strumenti politici. In particolare la Lega si è presentata in formazione completa con al fianco di Andrea Crippa, vice segretario nazionale del partito e alla parlamentare Giorgia Latini, Mauro Lucentini, appena nominato commissario (dopo che il partito ha sfiduciato il segretario provinciale Luca Buldorini). Con loro naturalmente il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore Andrea Marchiori, il consigliere regionale Renzo Marinelli e la consigliera regionale Anna Menghi. Nello scatto di rito con il direttore Paolo Gavazzeni anche l’assessora Katiuscia Cassetta.

sferisterio_serata_sindaci-4-650x433

Foto di gruppo della Lega con il direttore Paolo Gavazzeni: da sinistra Andrea Marchiori, Renzo Marinelli, il direttore artistico, Giorgia Latini, Sandro Parcaroli, Katiuscia Cassetta (che del partito non fa parte), Andrea Crippa, Ana Menghi e Mauro Lucentini

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X