La Cina sceglie il Mof:
Voyah nuovo automotive sponsor

MACERATA - Il brand di lusso del gruppo Dongfeng Motor ha fatto il suo esordio lo scorso fine settimana con il suv Free, 100% elettrico. Bruno Mafrici, ceo della divisione Italia dell'azienda: «Ho vissuto in questa splendida città, miriamo a unire tradizione, innovazione e creatività per un futuro più verde»

- caricamento letture

MOF24_Voyah_Sferisterio_PhSimoncini_3-325x217Il Macerata Opera Festival conquista un altro importante partner della scena industriale ed economica internazionale: è il caso di Voyah, dal 2020 marchio premium del gruppo cinese Dongfeng Motor, che è il nuovo automotive sponsor della manifestazione. Doppio debutto così lo scorso weekend a Macerata: allo Sferisterio le nuove produzioni di “Turandot” di Giacomo Puccini e “Norma” di Vincenzo Bellini, mentre nella piazza antistante si sono fatti ammirare due dei nuovissimi Voyah Free, Suv 100% elettrici di segmento medio-alto alla prima presentazione ufficiale al pubblico italiano.

MOF24_Voyah_Sferisterio_PhSimoncini-325x217La collaborazione tra Voyah e il Macerata Opera Festival rappresenta un’importante sinergia fra tradizione, innovazione, creatività e sostenibilità, valori condivisi da entrambe le realtà, oltre che una conferma della rinnovata capacità della manifestazione marchigiana di attrarre grandi gruppi internazionali che investono in Italia. «Siamo estremamente orgogliosi di essere parte del Macerata Opera Festival – ha dichiarato il ceo di Dongfeng Italia, Bruno Mafrici – un evento che non solo celebra l’arte e la cultura, ma che riflette anche un profondo rispetto per l’ambiente e per la sostenibilità. I valori di Voyah e del festival sono perfettamente allineati: entrambi mirano a unire tradizione, innovazione e creatività, mirando a un futuro più verde. Personalmente, il legame con Macerata è molto speciale, avendo vissuto in questa splendida città che mi ha insegnato l’importanza della cultura e della comunità. Ringrazio il Macerata Opera Festival per questa opportunità unica di collaborare e contribuire al suo successo internazionale».

MOF24_TurandotPrima_Sferisterio_PhSimoncini_7-325x217«Siamo entusiasti di avere Voyah come automotive sponsor quest’anno – ha sottolineato Flavio Cavalli, sovrintendente dell’associazione Arena Sferisterio – un brand automobilistico dinamico, fortemente impegnato nell’innovazione e nel rispetto per l’ambiente. Giunti alla nostra sessantesima edizione, possiamo contare su una visibilità internazionale che attrae nuovi sponsor, come in questo caso Voyah. Veniamo scelti per la nostra capacità di attrazione, per la forte tradizione e per l’elevata qualità della nostra proposta artistica ma anche per il radicamento nel territorio. Ringrazio Voyah che ha scelto il nostro festival per presentare il nuovo Suv elettrico in Italia, sottolineando una peculiare sinergia di innovazione e sostenibilità, valori in cui crediamo e per i quali ci impegniamo ogni giorno».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X