Spazio pubblicitario elettorale

Le più belle arie dell’opera
acclamate nella Notte di Luna

MACERATA OPERA FESTIVAL - Per celebrare i 60 anni, i protagonisti dei tre titoli in cartellone accompagnati dall'associazione dei cori marchigiani hanno presentato allo Sferisterio una selezione dei più celebri brani del melodramma italiano e non solo

- caricamento letture

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_40-650x433di Marco Ribechi

Le più celebri arie dell’opera risuonano tra gli applausi nella Notte di Luna piena. Pubblico da prima e tanti battiti di mani per il concerto di gala per le 60 edizioni del Festival allo Sferisterio di Macerata. L’evento è avvenuto sotto l’effige della Luna piena che risplendeva in cielo e che è anche stata scelta come motivo guida dell’intera stagione.

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_34-650x433

Una rassegna di alcuni dei brani più celebri che hanno emozionato nei decenni l’arena eseguiti dai protagonisti della stagione lirica ovvero gli interpreti delle tre opere in programma: Turandot, Norma e La Bohéme. Sul palco insieme a loro anche un colpo d’occhio molto suggestivo, circa 250 elementi dei vari cori affiliati all’Associazione Regionale Cori Marchigiani, nella buca sotto al palco come sempre la Form condotta dal maestro Michelangelo Mazza.

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_33-650x433

Gli interpreti, tutti acclamati dai presenti, si sono mossi tra il meglio della produzione italiana, ovvero Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Puccini e Leoncavallo, con alcune incursioni tratte dalla Carmen di Georges Bizet e Thaїs di Jules Massenet, la cui Méditation è stata eseguita al violino da Giovanni Andrea Zanon. Particolarmente potenti i cori proposti: il Va, pensiero del Nabucco, il Coro degli zingari da Il trovatore, il Coro a bocca chiusa della Madama Butterfly e naturalmente il Votre Teast tratto dalla Carmen, in accompagnamento di Mario Cassi e il Nessun Dorma della Turandot, con Angelo Villari anche protagonista dell’allestimento di quest’anno.

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_41-650x433

Acclamata anche Daria Ruback, che con Antonio Poli ha eseguito Amami Alfredo da La Traviata. I tanti fantastici interpreti dei cast delle tre opere del 2024 ampiamente acclamati da un pubblico in parte composto da appassionati di opera ma in parte anche da persone in avvicinamento, che magari non frequentano gli spettacoli ma che comunque hanno potuto godere del bel canto. Da menzionare anche le proiezioni realizzate dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Macerata che hanno aggiunto un tocco cosmico di colore ai bellissimi canti.

(foto Luna Simoncini)

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_23-650x433

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_19-650x433

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_2-650x433

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_16-650x433

MOF24_Nottediluna_Sferisterio_PhSimoncini_12-650x433

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X