Folla per Margherita, ma non è un addio:
«Mia sorella vive in tutti voi,
prendetevene cura, portate la luce»

COLMURANO – Un migliaio di persone in piazza Umberto per il funerale, durato circa due ore, celebrata dallo zio della 28enne morta a Madeira. La sorella Ester: «Chiedo a tutti una promessa: non sia l’ultimo saluto, siete depositari della grandezza della persona che è stata mia sorella». I genitori hanno scritto una lettera: «In questi giorni di te ci dicono cose bellissime. Tutto questo ci rende fieri di te». Il presidente dell’Ordine dei medici, Romano Mari: «Hai fatto il giuramento di Ippocrate nelle mie mani. Ti ricorderò ufficialmente nell’ultimo consiglio direttivo che dedicherò alla tua umanità, alla tua saggezza»

- caricamento letture
La lettera dei genitori
funerale-colmurano-7-650x488

Il funerale di Margherita Salvucci

di Francesca Marsili

Le note struggenti di “Comptine d’un autre etè” suonate al pianoforte per il funerale di Margherita Salvucci. Circa un migliaio di persone oggi per salutare la psichiatra 28enne, morta lo scorso 28 giugno a Madeira mentre era in vacanza con i suoi genitori e la sorella minore. Una città in silenzio, Colmurano, che si è riunita in piazza Umberto I. Intorno bandiere a mezz’asta listate a lutto, negozi chiusi. Tutti si sono fermati per abbracciare e sostenere la mamma Ornella Formica, il papà Piergiovanni e la sorella Ester. Proprio lei ha deciso di leggere un messaggio che ha intitolato: “L’eredità di Margherita”.

ester-funerale-marghrita-salvucci

La sorella Ester

«Ho temuto tanto l’arrivo di questo funerale. Forse perchè questa vicenda mi risulta del tutto surreale. E perchè i funerali sono spesso intesi come l’ultimo saluto. Ecco – ha spiegato Ester –  a questo proposito vi chiedo che questo non sia l’ultimo saluto a Margherita, né oggi né mai. Chiedo a tutti di fare questa promessa in quanto depositari della grandezza della persona che è stata mia sorella: migliaia di pezzetti di mia sorella sono distribuiti in una rete da lei creata. Ognuno di noi ha il compito di annaffiare e prendersi cura della propria margheritina, di farla vivere e brillare dentro di sé, di farle vedere il mondo viaggiando, di farla studiare e leggere. E soprattutto dobbiamo impegnarci a portare la luce come voleva lei».

funerale-colmurano-4-650x488

La mamma e il papà

A presiedere la funzione lo zio di Margherita, don Frediano Salvucci, fratello del papà. A concelebrare altri sei sacerdoti: fra Marino, missionario in Polonia, anche lui zio della ragazza, don Eugenio Tordini, parroco di Colmurano, don Fabio Piombetti, parroco di Urbisaglia, don Alberto Forconi, don Marco Petracci, e don Giacomo Pompei. Margherita aveva studiato Medicina a Padova e poi ha iniziato i 4 anni di specialistica in Psichiatria. Era al terzo anno e aveva già pianificato che l’ultimo, per la tesi, sarebbe andata in Canada per sei mesi.

ornella-formica-piergiorgio-salvucci-funerale-margherita«Tu e Ester avevate desiderato tanto una vacanza da trascorrere tutti insieme, da dieci anni non lo facevamo – è la lettera dei genitori letta dagli amici – Quel giorno eravamo alle piscine di Seixal. Tua sorella stanca di nuotare ha preferito tornare indietro. Tu sei restata qualche istante in più, ti conosciamo, come sempre volevi vivere fino in fondo le emozioni. Non lo sapevi, ma eri nella “pozza della morte”, cosi lo chiamano. Nemmeno noi lo sapevamo.

margherita-salvucci2-1-650x488E’ arrivata un’altra onda e il reflusso dell’acqua ti ha sollevata con un abbraccio mortale e sei caduta nell’oceano. Hai iniziato la tua disperata lotta per la vita. Ti abbiamo accarezzato la fronte, così ci sembrava che i tuoi occhi brillanti si muovessero ancora. Eri priva di coscienza. Per tutta la notte abbiamo pregato. Ti abbiamo coccolato, sei stata al telefono, a lungo, anche con Marco (il fidanzato, ndr). Venerdì mattina sei morta, sei volata in cielo. Abbiamo tentato di donare i tuoi organi, ma ci hanno detto che lo choc li aveva compromessi. In questi giorni di te ci dicono cose bellissime. Tutto questo ci rende fieri di te».

romano-mari-funerale-margherita-salvucci

Romano Mari

E proprio dalle parole del presidente dell’ordine dei Medici di Macerata Romano Mari, che è arrivato il racconto di una ragazza straordinaria, che della sua professione aveva fatto uno stile di vita. «Sono di Colmurano, conosco Margherita da sempre, fin da quando mi manifestava l’intenzione di fare il medico e aveva a difficoltà circa la scelta dell’università – ha ricordato Mari più volte interrotto da un pianto strozzato -. Una carriera brillante, il 6 luglio del 2021 si laurea con 110 in Medicina e chirurgia. Si iscrive subito all’Ordine di Macerata.

margherita-salvucci2-2-e1721417907439

Un ricordo di Margherita

Ha fatto il giuramento di Ippocrate sulle mie mani, le ho consegnato il tesserino e per lei è stata una grande emozione. Subito ha iniziato a far bene il suo lavoro, a dedicarsi agli altri, nel volontariato anche il Paesi lontani. Fino a quel giorno terribile in cui tutto si arresta. Collega Margherita – ha concluso Mari commosso – io ti ricorderò ufficialmente nell’ultimo consiglio direttivo che dedicherò alla tua umanità, alla tua saggezza. E questo lo farò prima di cancellarti dall’Ordine. A me resta la tua amicizia ma soprattutto il tuo sorriso».

sindaco-mari-ciaffi-funaerale-margherita-salvucci

Il sindaco Mirko Mari

Don Frediano, zio della ragazza: «Il signore ha chiamato a sé Margherita in modo totalmente imprevisto, nessuno poteva immaginare che in una vacanza si potesse nascondere un’insidia così micidiale. Eppure in pochi minuti si è consumata la tragedia. Margherita amava la natura e si fidava, ma forse dimenticava che è bella, ma anche tremenda e non si sottomette facilmente all’uomo».

funerale-margheita-salvucci9-650x488Un collega dell’ospedale di Padova: «Ti abbiamo conosciuto come una persona entusiasta della vita, dal buonumore contagioso. Abbiamo sempre amato la tua propensione per l’avventura, la curiosità di conoscere il diverso e la propensione a viaggiare anche da sola. Oggi dobbiamo dirtelo: un po’ siamo arrabbiati, è troppo doloroso pensare che la morte si sia messa davanti a tutti i tuoi progetti futuri. Ci consola che i tuoi 28 anni siano stati pieni di vita e di esperienze e di legami puri. Nessuno si è mai sentito di troppo con te, accoglievi tutti. Siamo orfani non solo noi, ma tutti quelli che ti hanno incrociata. Sei rimasta nel vento che ci lascia sentire la tua voce che ci saluta, grazie per esserci stata in tutta la tua bellezza».

funerale-margherita-salvucci-colmurano2-650x488Inconsolabili gli amici di infanzia di Colmurano: «Nessuno può sapere quanto rumore fa una certezza che si rompe. Tu questo eri per noi, una certezza eterna, infinita, infallibile, superiore e bellissima. Il lutto di quello che è successo è talmente forte che ci paralizza. Ma se tu fossi qui ci diresti di non scappare, ma di reagire. Ci leggevi dentro con i tuoi occhi curiosi e insaziabili».

Tra il migliaio di persone presenti c’erano il sindaco di Colmurano Mirko Mari, Angelo Sciapichetti, segretario provinciale del Pd, l’ex presidente della Provincia Antonio Pettinari, l’onorevole Adriano Ciaffi e il consigliere regionale del Pd Romano Carancini, Chantal Bomprezzi, segretaria regionale del Pd, i sindaci Robertino Paoloni (Loro Piceno), Paolo Teodori (Ripe San Ginesio), Massimiliano Micucci (Camporotondo di Fiastrone), Silvia Pinzi (Serrapetrona), Fabio Fantegrossi (Sarnano) e Riccardo Natalini (Urbisaglia) e Giampiero Felicotti, presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri. Al funerale sono state raccolte offerte per il Cuamm (Collegio universitario aspiranti medici missionari). Una raccolta fondi, decisa dalla famiglia, che è anche sul web che ha toccato quota 11mila euro.

funerale-margherita-salvucci12-650x366

funerale-margheita-salvucci-colmurano2-650x488

 

funerale-margherita-salvucci

saindaco-mari-carancini-funerale-margherita-salvucci

Romano Carancini con il sindaco Mari

amici-colmurano-funerale-margherita-salvucci

funerale-margherita-salvucci13-650x366

funerale-margherita-salvucci7-650x488

funerale-margherita-salvucci

funerale-margherita-salvucci11-650x488

Tragedia di Madeira, i genitori: «Margherita è morta in una trappola»

Travolta da un’onda anomala, a giorni il rientro del feretro

Travolta da un’onda a Madeira, morta ragazza di 28 anni

Travolta da un’onda anomala, la famiglia: «Una cosa simile non deve più succedere» Eroico tentativo di salvarla

Fiori, lacrime e abbracci: Colmurano si ferma per Megghi (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X