Riapre al pubblico la spiaggia in concessione all’istituto Santo Stefano del gruppo Kos di Porto Potenza. Questo storico lembo di arenile, situato nella fascia nord della cittadina rivierasca, riprende la sua funzione di setting terapeutico per i pazienti della struttura sanitaria dopo un periodo di chiusura imposto dalle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19.
Stefania Pepegna, coordinatrice del servizio di spiaggia, ha spiegato: «Abbiamo riattivato un’attività riabilitativa in spiaggia e in acqua che rappresenta un valore aggiunto nel percorso di recupero dei nostri pazienti. Il servizio, svolto nelle ore più miti della giornata, coinvolge fisioterapisti, educatori professionali, personale dedicato, Oss e bagnini. I benefici dell’acqua di mare, grazie al galleggiamento, agevolano esercizi che a secco sarebbero più complicati».
Oltre alle attività terapeutiche, la spiaggia offre anche attività ludico-ricreative finalizzate al benessere dei pazienti, favorendo un ambiente piacevole e stimolante. «La nostra posizione fronte spiaggia è peculiare per un ospedale di riabilitazione e rappresenta un’opportunità unica – ha dichiarato Paolo Guidoni, direttore dell’istituto – Trasformare questa opportunità in un’attività terapeutica professionale richiede una organizzazione precisa, uno staff specializzato e un programma mirato con obiettivi definiti».
La spiaggia ha recentemente ricevuto la bandiera Blu dalla sindaca di Potenza Picena, Noemi Tartabini, un riconoscimento che attesta la qualità delle acque e dei servizi offerti. Questo prestigioso vessillo rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per il comune e per il Santo Stefano, che continua a distinguersi per l’eccellenza dei suoi programmi riabilitativi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grandi! Ma le spettanze dei dipendenti da parte di Kos invece quando?
L’emergenza COVID è terminata all’inizio di maggio 2023. Per l’estate che ne è seguita non è stato fatto nulla?