Lube nel calcio, il sindaco Capponi:
«Ben venga la fusione dei settori giovanili
Un nuovo stadio non è alla nostra portata»

TREIA - Il primo cittadino apre a un incontro con i vertici dell'azienda cuciniera ma chiarisce: «Abbiamo già speso 3 milioni per l'adeguamento degli impianti, qualsiasi amministrazione non avrebbe mai le risorse per realizzare un campo sportivo da 20-30 milioni»

- caricamento letture

 

inaugurazione-campo-sportivo-in-memoria-leonardo-capponi-a-treia-con-gravina-2023-foto-ap-32-650x433

Franco Capponi lo scorso anno con il presidente Figc Gravina all’inaugurazione del campo sportivo “Leonardo Capponi” attualmente utilizzato da Aurora e Treiese

di Matteo Zallocco 

«Dalla Lube non abbiamo ancora ricevuto nessuna proposta in merito, ho solo letto i vostri articoli. In ogni caso se la loro volontà è quella di aiutare il calcio ne siamo felici». Così Franco Capponi, appena rieletto sindaco di Treia per il quinto mandato, dopo l’annuncio su Cronache Maceratesi del presidente della Lube Luciano Sileoni di voler sostenere anche il calcio treiese dopo i tantissimi successi nel volley (leggi l’articolo).

Nei giorni scorsi i presidenti delle società di calcio locali hanno commentato la proposta della Lube che chiede la fusione delle quattro realtà. Un accorpamento che secondo Capponi sarebbe di buon auspicio per la crescita del settore giovanile: «Attualmente abbiamo quello dell’Aurora Treia da una parte e quello di Chiesanuova e Treiese unite dall’altra. Ci sono quasi 200 ragazzi coinvolti ma in futuro la denatalità porterà alla riduzione di questo numero e quindi la fusione in un’unica società dei settori giovanili dovrebbe essere una delle priorità a cui guardare – dichiara Capponi a Cronache –  Sarebbe bene avviare un percorso tra le società interessate, l’amministrazione comunale e con l’eventuale sostegno della Lube per arrivare a questo obiettivo. Sono anni che noi proponiamo la fusione dei settori giovanili. Vogliamo comunque coinvolgere le attuali società e non penalizzare l’enorme impegno profuso in questi anni dal volontariato sportivo e dalle famiglie che hanno consentito di creare uno sviluppo armonico e qualificato delle attività giovanili».

lube-nel-calcio-screen-presidenti

La situazione dell’impiantistica sportiva a Treia com’è? «L’amministrazione negli ultimi 5 anni ha fatto la sua parte spendendo ingenti risorse per avere a disposizione due nuovi campi sportivi, quello di Treia e quello di Chiesanuova, con investimenti che superano i 3 milioni di euro per far sì che tutte le società potessero avere uno spazio per gli allenamenti e per le partite soprattutto delle squadre giovanili. Gli impianti sono stati realizzati con una propensione all’utilizzo fino all’Eccellenza. Se La Lube vorrà perseguire l’obiettivo di categorie ancora superiori si dovrà pensare a un impianto sportivo nuovo che dalle informazioni acquisite potrebbe anche costare tra i 20 e i 30 milioni di euro (in base alla capienza che si vuol conseguire)».

capponi-giulianelli

L’ad della Lube Fabio Giulianelli e Franco Capponi

Il Chiesanuova quest’anno ha disputato un campionato di vertice in Eccellenza, se fosse stata promossa in Serie D dove avrebbe dovuto giocare? «Poteva disputare il campionato nell’attuale impianto ma si sarebbe dovuta spostare in un campo neutro per eventuali play off e play out. Questo secondo le regole della Figc».

Un messaggio alla Lube. «L’amministrazione comunale guidata da Capponi o qualsiasi altra persona non avrà mai le risorse per realizzare un impianto di questo tipo. Apprezziamo comunque il cambio di rotta della Lube che fino a ieri diceva “non finanzieremo mai il calcio” ed oggi sembra volersi impegnare in questo contesto e ci sembra una evoluzione positiva. Se la Lube è disponibile a sedersi a un tavolo noi a breve lo convocheremo».

***

Prima delle dichiarazioni rilasciate a Cronache da Capponi, la lista “Un’altra Treia” che ha candidato a sindaco Piero Farabollini ed era sostenuta anche dall’ad della Lube Fabio Giulianelli, aveva postato questo comunicato su Facebook: «Siamo in un momento di grande fervore e di grande interesse relativamente alla proposta progettuale della azienda Lube che dovrebbe ridefinire le sorti delle squadre di calcio del territorio. Una proposta concreta, ma che va necessariamente trattata in tempi brevi. Ancora però registriamo il silenzio assordante dell’amministrazione comunale. Chiediamo dunque esplicitamente quali siano le intenzioni dell’amministrazione. Ha intenzione di collaborare? Ha già preso contatti con le associazioni sportive? Chiediamo anche esplicitamente di rispondere a un quesito di grande rilievo: i campi sportivi programmati e tanto esaltati in campagna elettorale sarebbero in grado di accogliere quali campionati? Che cosa succederebbe se le nostre squadre dovessero avere successo? Sarebbero costrette a migrare? Ci auguriamo che la progettazione sia stata prevista in maniera oculata, altrimenti saremo di fronte all’ennesimo spreco di denaro pubblico. Le pressioni sono forti, non ultime quelle di Macerata e Civitanova, e è ormai tempo di avere risposte certe».

 

Lube nel calcio? La proposta scuote Treia. I 4 presidenti fra meraviglia e stupore: «Un’unica grande squadra? Parliamone»

Lube, Luciano Sileoni lancia la sfida: «Treia ad alti livelli nel calcio con la fusione delle quattro società»

Campo sportivo Leonardo Capponi, Gravina al taglio del nastro (Video) «Questa è la vera essenza del calcio»

Capponi, faccia a faccia con Giulianelli: «Disponibile al confronto Le frazioni valgono quanto il centro»

Fabio Giulianelli, Treia nel cuore: «Faremo la scuola di arti e mestieri. Da Capponi solo attacchi personali»

Piero Farabollini al vetriolo: «Capponi è il sindaco delle periferie, Treia non ha festeggiato»

Treia, Montecassiano e Appignano: tutti gli eletti con i 3 sindaci confermati

Treia, Capponi cala il pokerissimo: «Una vittoria entusiasmante» Farabollini sconfitto sul filo di lana

Fabio Giulianelli (Lube) esce allo scoperto: «Non possiamo rimanere a guardare Diamo voce a chi aveva paura di parlare»

Musica, gastronomia, giochi e convegni Una serie di iniziative per Farabollini. Giulianelli (Lube) sempre in prima fila

Elezioni, Treia 2030: «Farabollini inadeguato come commissario. Paradossali le sue minacce legali»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X