Gli agricoltori maceratesi Rossano Catinari, Roberto Cionco e Cleto Acciarrini a Bruxelles
C’era anche una delegazione del Comitato agricoltori maceratesi oggi a Bruxelles. Ha ripreso vigore, con l’avvicinarsi delle elezioni, la protesta dei trattori e tra i circa 500 mezzi che hanno sfilato nel cuore della capitale belga, sotto al Parlamento Europeo, c’erano anche il presidente del comitato Rossano Catinari e i consiglieri Roberto Cionco e Cleto Acciarrini. Il motivo è sempre lo stesso che da mesi mobilita gli agricoltori italiani: protestare contro le politiche dell’Unione, che sfavorirebbero l’agricoltura del nostro paese.
Nel particolare, la manifestazione odierna era contro il Green Deal, che richiede agli agricoltori misure contestate come quella di dimezzare l’uso dei pesticidi dannosi entro il 2030, l’aumento della rotazione delle colture, l’introduzione di nuove tecnologie, la riduzione delle emissioni e degli sprechi alimentari.
«Abbiamo manifestato insieme al gruppo Agricoltori italiani e con molte altre associazioni agricole d’Europa per le scorrette politiche agricole che oggi stanno distruggendo il nostro settore, a partire dal Green Deal – conferma Catinari – ma anche le importazioni extraeuropee dei prodotti agricoli e in generale contro la politica dell’attuale presidente dell’Unione Europea Ursula Von Der Leyen. Dopo la manifestazione abbiamo raggiunto il Parlamento europeo e per le restrittive regole in vigore le forze dell’ordine non ci hanno permesso di continuare le nostre proteste». Il trio rientrerà in Italia domani.
(Ma. Pa.)
Riparte la protesta dei trattori, sabato nuovo sit-in a Piediripa
La protesta dei trattori, raduno e raccolta firme: «È nato un comitato maceratese»
I trattori maceratesi a Roma «Nelle Marche stanno cancellando cereali e girasoli» (Video)
Trattori in corteo in centro «Un dialogo con Governo e Regione o continuiamo la protesta»
Gli agricoltori non si fermano: sit-in a Sforzacosta di rientro da Roma
La protesta dei trattori in superstrada: carovana maceratese in partenza per Roma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo. Usiamo veleni in quantità. Cancro per tutti. A partire da chi protesta col trattore.
siamo seri… Diamo ascolto alla Ursula: cibi sintetici, farina di grilli e cavallette arrosto… Mentre Bill Gates si fa bistecche al sangue e prodotti biologici per lui e per i suoi ricchi amici e sodali dalle sua migliaia di ettari, coltivati vecchia maniera.
Tra poco cambiera’ tutto il parlamento EUROPEO, saranno soddisfatti gli agricoltori.
bio obbligatorio, i maggiori costi e la minor resa a carico del green deal europeo. divieto di importare tutto ciò con non rispetta i protocolli della bioagricoltura. anche luminari del settore come il Prof. Agroecologo Giuseppe Altieri la pensano in tal modo.
glifosato probabile causa del linfoma non hodgkin