Aquiloni sul lungomare sud
Entra nel vivo il lungo week end del 2 giugno a Civitanova. Ieri con un aperitivo tricolore si è svolta la cerimonia di apertura di una tre giorni di eventi che vedrà associazioni, concerti e tanti appuntamenti sparsi per la città. Cambia anche la viabilità: sabato sul lungomare divieto di parcheggio nell’area del largo Paul Harris, domenica divieto di sosta e transito in piazza e in larga parte del centro già dal mattino per il concerto di Raf.
Palazzo Sforza illuminato col tricolore
Il Comune ha emanato due ordinanze per lo svolgimento degli appuntamenti previsti per il week end; in particolare oltre al divieto di vendita e consumo dei superalcolici per la serata di domenica in piazza XX Settembre cambia la viabilità: con il divieto di sosta in piazza XX Settembre dalle 6 del mattino fino alle 24 di domenica. Per l’organizzazione disposti divieti di sosta anche in piazza Don Lino Ramini, vialetto nord e sud. Dalle 14 scatta invece il divieto di sosta in via Buozzi, via Trieste, Corso Dalmazia e via Lido nel tratti fra via Trento e vialetto nord, via Cairoli tra via Cavour e vialetto sud. Dalle 18 parte il divieto di transito in piazza XX Settembre, vialetti corso Dalmazia, via Conchiglia, via NAve, via Lido (dal vialetto a via Trento), corso Garibaldi e via Cairoli, via Del Remo e Timone, Via Buozzi, Via Gorizia.
La circolazione viene interrotta dalle 18 in via San Marone e via Trieste per i veicoli provenienti da via Cecchetti, in via Buozzi per i veicoli provenienti da corso Umberto I, in corso Vittorio Emanuele per i veicoli provenienti da via della Vela, in via Trento per tutti i veicoli provenienti dalle vie comprese nella zona nord del Borgo Marinaro. Capolinea autobus in via Santa Rita.
Ma intanto ieri pomeriggio sotto il nome di “Di verde, di bianco e di rosso” con un brindisi allo chalet Raphael beach si è svolta la cerimonia di apertura e taglio del nastro.
Il taglio del nastro per l’avvio dei tre giorni di festa
Palazzo Sforza si è vestito con il tricolore illuminato delle luci della bandiera e anche su corso Umberto I e nelle vie limitrofe i commercianti ieri sera hanno organizzato una notte di shopping e dj set decorando le vetrine a tema tricolore con palloncini o con altre decorazioni, mentre sul lungomare si è potuto cenare in spiaggia con menù a tema. Il programma entra nel vivo oggi: da questa mattina sul lungomare sud è attivo il mercatino di artigianato e tipicità e domani si svolgerà l’evento Aquiloniamo. Questa sera l’appuntamento è alle 21.15 al Varco sul Mare con l’anteprima del format Risuona la Piazza, in collaborazione con il gruppo Radio Linea e Lc Eventi: si ballerà con la musica di Radio 70 80 90 e gli speaker Valentino Valemix e Francesca Travaglini intervisteranno l’ospite Claudio Cecchetto, produttore discografico, disk jockey e talent scout più famoso d’Italia. Insieme, verranno ripercorsi i decenni più rappresentativi della storia della radio e della musica internazionale. L’evento è ad ingresso libero. A Civitanova Alta, al Magma invece inaugura “Totem e tabù” mostra collettiva fotografica.
Il brindisi inaugurale
Il clou degli appuntamenti domani, domenica 2 giugno: si inizierà al mattino con l’11esimo raduno delle Fiat 500 de La banda del Cinquino (dalle 9), mentre dalle 10 fino a sera al lungomare sud ci sarà la festa degli aquiloni con gruppi di aquilonisti di diverse regioni che sfoggeranno le loro creazioni, con la possibilità di laboratori per bambini di costruzione aquiloni e vendita di aquiloni. Al Lido Cluana si svolgono i campionati di scacchi e la chiusura è alle 21, in piazza XX Settembre con il concerto di Raf con il suo Self control 40th: un tour per festeggiare il 40esimo anniversario di una delle hit più famose di sempre.
Gli organizzatori di Assist all’inclusione
Fa tappa a Civitanova domani, domenica 2 giugno, la festa nazionale dello sport, “Assist all’inclusione”, un torneo di basket simbolico itinerante, con squadre della categoria under 13 composte da ragazzi normodotati e ragazzi con sindrome di down che si affronteranno in partite amichevoli all’insegna dell’integrazione e dell’inclusività. Apartire dalle 10 al Moretti Village di via Sonnino, la Nuova Petritoli basket affronterà la Sutor Basket Montegranaro, mentre alle 11 il Ponte Morrovalle basket sfiderà la Virtus Basket Civitanova.
Il torneo amichevole prevede che tutte le squadre si affronteranno tra di loro in gare da quattro tempi di 8 minuti ciascuno. Il sindaco Fabrizio Ciarapica, il vice e assessore allo Sport Claudio Morresi e l’assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi hanno voluto ricevere ragazzi e dirigenti in Comune, prima della terza tappa dell’iniziativa, che arriva a Civitanova dopo Montegranaro e Morrovalle. Presenti il delegato Coni Macerata Fabio Romagnoli, il presidente Virtus Civitanova Nicola Moretti, Pedro Tartufoli in rappresentanza dell’Anthropos.
Raf, Cecchetto, Molella e Pago: un pieno di eventi nelle Marche
Raf, Claudio Cecchetto e gli aquiloni: arriva la “Civitanova tricolore”
Asfaltate le strade fenomeni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati